Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Usa, McCarthy eletto speaker della Camera alla 15esima votazione

Nervi tesi con il rivale Matt Gaentz. Poi il fondamentale l’intervento di Donald Trump, che chiama i dissidenti.

7 Gennaio 2023 11:59 Redazione
Usa, McCarthy eletto speaker della Camera. Fondamentale l'intervento di Donald Trump, che chiama i dissidenti.

Il repubblicano Kevin McCarthy è stato eletto nuovo Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti alla 15esima votazione, grazie a 216 preferenze. Il leader democratico Hakeem Jeffries ne ha ottenuti 212 e sei rappresentanti si sono astenuti. L’elezione è arrivata dopo un braccio di ferro estenuante e forti tensioni all’interno del Grand Old Party: era dal 1923 che uno speaker non veniva eletto il primo giorno e dal 1859, ovvero da prima della guerra civile, che non si verificano così tante votazioni. Decisivo l’intervento di Donald Trump, che è tornato protagonista nel partito repubblicano: l’ex presidente Usa ha telefonato ai dissidenti Matt Gaentz e Andy Biggs, per convincerli a dare la loro preferenza al “suo” candidato.

Usa, McCarthy eletto speaker della Camera. Fondamentale l'intervento di Donald Trump, che chiama i dissidenti.
Il giuramento di Kevin McCarthy (Getty Images)

Il discorso dopo l’elezione

Dopo il 14esimo voto, anch’esso andato a vuoto, il partito repubblicano aveva presentato una mozione per aggiornare il voto a lunedì. A stretto giro McCarthy ha però trovato un’intesa con Gaetz, con cui c’erano stati momenti di forte tensione. E, a quel punto, il partito ha deciso di andare avanti con l’elezione. Secondo la Cnn, decisiva sarebbe stata appunto la chiamata di Donald Trump. «Ora inizia il lavoro duro. Quello che faremo qui oggi, la prossima settimana, il prossimo mese, il prossimo anno, darà il tono a tutto ciò che seguirà», ha detto McCarthy nel discorso dopo l’elezione. «Affronteremo anche le sfide a lungo termine dell’America, il debito e l’ascesa del Partito Comunista Cinese».

Usa, McCarthy eletto speaker della Camera. Fondamentale l'intervento di Donald Trump, che chiama i dissidenti.
Kevin McCarthy, nuovo speaker della Camera dei Rappresentanti (Getty Images)

Le congratulazioni da parte di Biden

«Creeremo una commissione ristretta bipartisan sulla Cina per stabilire come riportare le centinaia di migliaia di posti di lavoro che sono finiti in Cina, e quindi vinceremo questa competizione economica», ha aggiunto il nuovo speaker della Camera. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è congratulato, subito dopo l’elezione, con McCarthy: «Come ho detto dopo le elezioni di midterm, sono pronto a lavorare con i repubblicani e gli elettori hanno chiarito che si aspettano che anche loro siano pronti a lavorare con me. Ora che la leadership della Camera dei rappresentanti è stata decisa, è tempo che inizi questo processo».

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021