Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Stati Uniti, un condannato a morte ha scelto la fucilazione

Richard Bernard Moore, detenuto in un carcere della Carolina del Sud, ha potuto scegliere l’alternativa all’iniezione letale grazie a una nuova legge.

17 Aprile 2022 12:16 Redazione
Stati Uniti, in Carolina del Sud il condannato a morte Richard Bernard Moore ha scelto di essere fucilato.

Un detenuto nel braccio della morte in Carolina del Sud, Richard Bernard Moore, ha scelto la fucilazione come metodo per la sua esecuzione programmata per il 29 aprile, anziché la sedia elettrica. Se la condanna a morte sarà davvero eseguita, si tratterà della prima nello Stato dal 2011 e anche la prima ad opera di un plotone di esecuzione.

Stati Uniti, in Carolina del Sud il condannato a morte Richard Bernard Moore ha scelto di essere fucilato.
Il carcere Broad River Correctional Institution di Columbia.

La fucilazione è stata appena reintrodotta in Carolina del Sud

Il metodo choc della fucilazione è stato approvato in Carolina del Sud a maggio del 2021, per superare le difficoltà nel reperire il mix di veleni necessario per le iniezioni letali, dopo che molte case farmaceutiche e diversi Paesi, per motivi umanitari, hanno vietato la loro esportazione negli Stati Uniti. L’ultima volta che il boia è entrato in azione in South Carolina risale al 2011: nell’ultimo anno, potendo scegliere tra l’iniezione e la sedia elettrica, i condannati a morte avevano sempre optato per la prima, di fatto impedendo la loro esecuzione per la mancanza dei farmaci. Da maggio 2021, il “sì” alla fucilazione era poi diventato ufficiale a metà marzo, dopo la fine dei lavori di ristrutturazione della “camera della morte” del carcere Broad River Correctional Institution di Columbia, costati 53.600 dollari, e la notifica del via libera ufficiale alla fucilazione da parte del procuratore generale Alan Wilson.

Stati Uniti, in Carolina del Sud il condannato a morte Richard Bernard Moore ha scelto di essere fucilato.
Moore è nel braccio della morte del Broad River Correctional Institution.

Richard Bernard Moore, condannato a morte per omicidio

Richard Bernard Moore, 57 anni, è stato condannato a morte nel 2001 per l’omicidio dell’impiegato di un minimarket di Spartanburg, James Mahoney, avvenuto due anni prima. I suoi avvocati stanno comunque cercando di fermare l’esecuzione sostenendo che le due opzioni, fucilazione e sedia elettrica, sono entrambe incostituzionali: hanno chiesto alla Corte Suprema di rivedere la pena, considerata sproporzionata per il suo caso. Dal 1976, solo tre esecuzioni negli Stati Uniti sono state eseguite da un plotone di esecuzione.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021