Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Stati Uniti, abbattuto il pallone-spia cinese

L’abbattimento è avvenuto sull’Atlantico, con un missile lanciato da un caccia. Biden aveva già ordinato l’operazione mercoledì. Proteste da parte di Pechino.

5 Febbraio 2023 09:31 Redazione
Stati Uniti, abbattuto con un missile lanciato da un caccia il pallone-spia cinese. Proteste da parte di Pechino.

Il pallone-spia cinese avvistato nei cieli statunitensi è stato abbattuto sull’Atlantico, con un missile lanciato da un caccia F-22, in un’operazione condotta in coordinamento con il governo canadese. Joe Biden ha sottolineato di aver ordinato l’operazione già mercoledì, ma di aver atteso fino al raggiungimento di un luogo sicuro. Il presidente Usa ha seguito l’operazione dall’Air Force One, con il quale si stava recando a Camp David.

Video of the balloon getting shot down over Myrtle Beach!! pic.twitter.com/nGA5RXA14P

— Jason Sellers (@JasonSellers32) February 4, 2023

La versione di Washington e quella di Pechino

Secondo quanto affermato dal ministro della Difesa Lloyd Austin il pallone-spia è stato usato dalla Cina nel tentativo di sorvegliare siti strategici negli Stati Uniti, cosa però smentita da Pechino. Subito prima dell’abbattimento la Federal Administration Aviation, ovvero l’autorità dell’aviazione americana, aveva annunciato la chiusura di tre aeroporti e parte dello spazio aereo del Nord e del Sud Carolina per «iniziative di sicurezza nazionale».

Stati Uniti, abbattuto con un missile lanciato da un caccia il pallone-spia cinese. Proteste da parte di Pechino.
Lloyd Austin (Getty Images)

Pallone-spia abbattuto, la reazione della Cina

La Cina «esprime la sua forte insoddisfazione e protesta con forza contro l’abbattimento del suo dirigibile civile senza pilota», si legge in una nota del ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui Washington ha insistito «nell’usare la forza, ovviamente reagendo in modo eccessivo e violando gravemente la prassi internazionale», malgrado non ci fossero i requisiti di pericolo per l’abbattimento del pallone aerostatico. La Cina «salvaguarderà risolutamente diritti e interessi legittimi delle società interessate, riservandosi il diritto di effettuare ulteriori reazioni necessarie», dato che ha «ripetutamente informato la parte statunitense, dopo aver fatto le dovute verifiche, che il dirigibile è per uso civile e che è entrato nello spazio aereo Usa per cause di forza maggiore, del tutto accidentali».

Stati Uniti, abbattuto con un missile lanciato da un caccia il pallone-spia cinese. Proteste da parte di Pechino.
Joe Biden (Getty Images)

Pechino, si legge nella nota, « ha richiesto chiaramente agli Stati Uniti di gestire la questione correttamente in modo calmo, professionale e sobrio. Un portavoce del Dipartimento della Difesa americano ha anche affermato che il pallone non rappresentava una minaccia militare per il personale di terra».

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021