Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

La vita di Adele stasera su Cielo: tutte le controversie del film con Lea Seydoux stasera in tv su Cielo

Dalle 21,15 su Cielo verrà trasmesso La vita di Adele: dalle accuse di molestie alla censura: tutte le controversie sul film con Lea Seydoux

31 Maggio 2021 20:45 Redazione

Stasera su Cielo alle 21,15 andrà in onda il film La vita di Adele, acclamato e discusso progetto del 2013 di Abdellatif Kechiche con Lea Seydoux, la Bond girl di Spectre, e la giovanissima Adèle Exarchopoulos, vincitore della Palma d’Oro a Cannes e nominato al Golden Globe come Miglior film straniero e ai Cesar come Miglior film.

La vita di Adele, adattamento cinematografico del romanzo a fumetti Il blu è un colore caldo di Julie Maroh, racconta la storia d’amore tra due ragazze, la liceale Adele (Adèle Exarchopoulos) ed Emma (Lea Seydoux), misteriosa giovane dai capelli blu. Nonostante l’iniziale successo della critica, il film ha dovuto attraversare diversi momenti burrascosi e censure forti a causa delle troppe, esplicite e prolungate scene di sesso che hanno portato il regista a subire accuse di voyeurismo maschilista.

Critiche al film La vita di Adele dalla creatrice del fumetto

La stessa Julie Maroh, creatrice del fumetto alla base della sceneggiatura, avrebbe criticato le scelte del regista e diverse scene, trovandole lontane dallo spirito della propria opera, bollandole come «forzate», nonché «frutto di un’interpretazione all’insegna del voyeurismo». A Maroh non sarebbe piaciuta persino la scelta delle protagoniste.

Tra il film e il fumetto, d’altronde, ci sarebbero diverse differenze. A partire dal personaggio principale che si chiama Clementine ed è descritta come piccola, tozza e bruna. L’incontro con Emma, poi, avviene nel fumetto in una fase successiva, notevolmente anticipata nella pellicola. Dove appare meno problematica anche la presa di coscienza delle proprie inclinazioni sessuali.

Oltre 800 ore di riprese, ben dieci giorni per girare una delle scene più spinte. In totale, quindici minuti sui 180 del film incentrati sul sesso. Sono alcuni dei numeri che riguardano La vita di Adele, tanto che le due interpreti dichiararono dopo un po’ di tempo di non voler più lavorare con il regista, il cui stile era «al limite degli abusi». Nonostante ciò, le stelle Seydoux e Exarchopoulos hanno dichiarato di non aver girato nessuna scena completamente senza veli, ma che, al contrario, le parti intime erano sempre coperte. Le dichiarazioni ufficiali delle attrici non sono bastate però a smentire la leggenda secondo cui le due avessero veramente avuto dei rapporti sessuali sul set.

La lettera aperta di Kechiche contro Seydoux

Lo stesso regista Kechiche si è poi schierato contro le due attrici, quando le stesse hanno dichiarato di aver avvertito del disagio sul set, essendo costrette a girare scene spinte per 6 ore al giorno. In una lettera aperta, Kechiche accusò Seydoux di essere una bambina viziata e arrogante e di aver usato un atteggiamento diverso fra privato e pubblico. Nella stessa lettera, il regista accusò il quotidiano francese Le Monde che lo aveva tacciato di molestie e violazioni di legge.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021