Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
  • Cronaca

Stalking a sfondo razziale a Roma: cittadino bengalese perseguitato da mesi

Il giovane, minacciato da tempo, ha trovato sullo zerbino un volantino che inneggia all’Italia “libera dall’Islam”

13 Settembre 2021 17:26 Redazione

Una persecuzione che dura da mesi, a sfondo razziale. È l’incubo che sta vivendo un giovane lavoratore bengalese, con regolare permesso di soggiorno, residente a Roma. L’originario del Bangladesh, di fede musulmana, nei mesi scorsi era stato perseguitato da ignoti con l’accusa di “impuzzare” gli appartamenti dello stabile a causa della cucina particolarmente speziata. A seguire si è passati alla produzione di volantini contenenti insulti personali e minacce culminate in messaggi in cui si affermava che “l’Italia non sarà mai islamica, le nostre belle donne sono libere”.

L’escalation di violenza

Quello che aveva già assunto i contorni di una pericolosa persecuzione, è diventato ancora più inquietante nei giorni scorsi, tanto da far temere che vi sia la responsabilità di sigle e organizzazioni di propaganda politica xenofoba. Il giovane, infatti, ha ritrovato sullo zerbino del suo appartamento un volantino stampato con il titolo “Italia libera dall’Islam” che propone al lettore, fin dall’incipit “fermiamo l’espansione islamica! Abbattiamo i veli dell’ignoranza”.

Il volantino

Il volantino, impaginato e a colori, riporta una serie di immagini di bambine e donne in costume, dal parrucchiere, di ragazze e ragazzi di diverse nazionalità abbracciati e in attività conviviali, affiancate da foto di donne in abiti tradizionali, velate, con in calce la riproduzione strumentale di un messaggio di supporto di una associazione internazionale a tutela dei diritti umani a difesa di un giovane incarcerato e condannato a impiccagione per il suo amore per la musica. Il testo che lo accompagna denuncia una presunta “strategia di espansione dell’Islam nei Paesi liberi tramite il pionierismo” e incita i lettori a “bannare l’Islam in Italia” in nome di un’ “Italia libera”, “tradizionalista, orgogliosa della propria identità”.

La decisione di rivolgersi alla magistratura

Assistito dall’avvocato Paola Bevere, il giovane ha quindi deciso di sporgere denuncia contro ignoti per individuare i responsabili dell’azione di stalking. “Insieme alla querela per stalking a sfondo razziale abbiamo presentato una denuncia per ‘Delitto di propaganda per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa ex art. 604 bis c.p.’ perché – spiega l’avvocata Bevere – da un’apparente lite tra condomini sfociata in atti persecutori a sfondo razziale, gli inquirenti appurino se sia al lavoro un movimento no islam, probabilmente legato alle prossime elezioni, che utilizza immagini più o meno folcloristiche di donne islamiche in modo da offendere la religione islamica configurando, per quanto ci appare, il reato di istigazione a delinquere con propaganda fondata sull’odio razziale. La locandina desta la preoccupazione che questa azione di intolleranza non sia opera di un singolo condomino, ma dietro ci possa essere un movimento organizzato”, sottolinea. Ora l’azione passa agli inquirenti per l’accertamento dei fatti.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021