Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Stadi, discoteche, cinema e teatri: che cosa cambia dall’11 ottobre

Via libera del Governo alla riapertura: capienza al 100% per sale cinema e teatri, stadi al 75%, discoteche al 50

8 Ottobre 2021 18:56 Redazione

Da lunedì 11 ottobre sale cinema e teatri aperti al 100% della loro capienza, discoteche al chiuso al 50, stadi al 75%, ingresso con Green Pass per tutti. Sono le novità sulle riaperture in zona bianca decise nel decreto varato dal Consiglio dei ministri giovedì 7 ottobre, misure che superano le indicazioni del Cts.

Che cosa prevede il Dl approvato dal governo

Nel testo approvato dal Cdm si prevede la riapertura per le sale da ballo al 50% al chiuso e al 75% all’aperto, oltre all’obbligo del lasciapassare verde si dovrà indossare la mascherina, eccetto che in pista, e registrare la tracciabilità dei clienti per almeno 14 giorni. Anche per lo sport si è scelto di allargare le maglie: 60% per gli stadi al chiuso e 75% all’aperto.

Riaperture: la soddisfazione di Franceschini

«Finalmente tutta la cultura ricomincia a vivere. Dall’11 ottobre cinema, teatri e concerti al chiuso e all`aperto tornano al 100% della capienza, ovviamente con mascherina e green pass. Negli stadi e nei palasport per la musica stesse regole dello sport». Lo annuncia su Twitter il ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini. Soddisfazione anche per il presidente di Silb-Fipe, il Sindacato Italiano dei locali da Ballo, Maurizio Pasca, il quale ha sottolineato che ora «è arrivato il momento di ripartire in totale sicurezza», impegnandosi ad assicurare «controlli rigorosi».

Riaperture: le reazioni della politica

«Cinema, teatri e luoghi di cultura al 100% di capienza, discoteche al 50%, stadi al 75%. Il governo allenta la stretta sulle riaperture. Grazie al lavoro della ministra Elena Bonetti che per questo si è battuta in Consiglio dei ministri». Lo scrive in un tweet il presidente di Italia viva Ettore Rosato.

«Nessuna tassa in più per gli italiani e aumento della capienza di cinema (100%), stadi (75%) e discoteche (50%). Bene che si vada nella direzione auspicata dalla Lega, nel giorno dell’incontro tra il premier Mario Draghi e il segretario Matteo Salvini». Lo dichiarano in una nota i capigruppo di Camera e Senato della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.

Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021