Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Stadi, discoteche, cinema e teatri: che cosa cambia dall’11 ottobre

Via libera del Governo alla riapertura: capienza al 100% per sale cinema e teatri, stadi al 75%, discoteche al 50

8 Ottobre 2021 18:56 Redazione

Da lunedì 11 ottobre sale cinema e teatri aperti al 100% della loro capienza, discoteche al chiuso al 50, stadi al 75%, ingresso con Green Pass per tutti. Sono le novità sulle riaperture in zona bianca decise nel decreto varato dal Consiglio dei ministri giovedì 7 ottobre, misure che superano le indicazioni del Cts.

Che cosa prevede il Dl approvato dal governo

Nel testo approvato dal Cdm si prevede la riapertura per le sale da ballo al 50% al chiuso e al 75% all’aperto, oltre all’obbligo del lasciapassare verde si dovrà indossare la mascherina, eccetto che in pista, e registrare la tracciabilità dei clienti per almeno 14 giorni. Anche per lo sport si è scelto di allargare le maglie: 60% per gli stadi al chiuso e 75% all’aperto.

Riaperture: la soddisfazione di Franceschini

«Finalmente tutta la cultura ricomincia a vivere. Dall’11 ottobre cinema, teatri e concerti al chiuso e all`aperto tornano al 100% della capienza, ovviamente con mascherina e green pass. Negli stadi e nei palasport per la musica stesse regole dello sport». Lo annuncia su Twitter il ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini. Soddisfazione anche per il presidente di Silb-Fipe, il Sindacato Italiano dei locali da Ballo, Maurizio Pasca, il quale ha sottolineato che ora «è arrivato il momento di ripartire in totale sicurezza», impegnandosi ad assicurare «controlli rigorosi».

Riaperture: le reazioni della politica

«Cinema, teatri e luoghi di cultura al 100% di capienza, discoteche al 50%, stadi al 75%. Il governo allenta la stretta sulle riaperture. Grazie al lavoro della ministra Elena Bonetti che per questo si è battuta in Consiglio dei ministri». Lo scrive in un tweet il presidente di Italia viva Ettore Rosato.

«Nessuna tassa in più per gli italiani e aumento della capienza di cinema (100%), stadi (75%) e discoteche (50%). Bene che si vada nella direzione auspicata dalla Lega, nel giorno dell’incontro tra il premier Mario Draghi e il segretario Matteo Salvini». Lo dichiarano in una nota i capigruppo di Camera e Senato della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021