Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Beve spritz al lavoro e viene licenziato, il giudice annulla tutto: «Non era ubriaco»

Il giudice del lavoro ha annullato il provvedimento dell’azienda condannandola al risarcimento delle sei mensilità trascorse.

26 Gennaio 2023 14:33 Gerarda Lomonaco
Il giudice annulla la decisione dell'azienda di trasporto marittimo di Fucina, di licenziare il pilota perchè ha bevuto uno spritz durante i turni di lavoro.

Un armatore di un’azienda di trasporto marittimo di persone a Fusina, in provincia di Venezia, era stato licenziato dopo aver bevuto uno spritz durante l’orario di lavoro. Il tribunale ha però annullato il provvedimento in nome del fatto che l’uomo non era ubriaco.

Beve spritz al lavoro e viene licenziato, il giudice annulla tutto: "Non era ubriaco",
Tribunale (Getty Images)

Beve spritz al lavoro e viene licenziato

La vicenda risale allo scorso giugno, quando all’azienda di Fusina arrivarono delle foto e delle segnalazioni da parte dei colleghi del pilota che testimoniavano che l’uomo, durante i turni di lavoro, aveva bevuto uno spritz. L’azienda decise di licenziarlo immediatamente facendo leva sul presunto stato di ubriachezza dell’uomo. Il pilota, non accettando la decisione, fece ricorso rivolgendosi al Giudice del lavoro. Dopo mesi, il tribunale si è espresso e nella sentenza emanata ha giudicato illegittimo il provvedimento di licenziamento intrapreso dall’azienda di trasporto veneta decidendo di annullare il provvedimento.

Beve spritz al lavoro e viene licenziato, il giudice annulla tutto: "Non era ubriaco"
Cocktail (Pixabay)

L’azienda deve risarcire il pilota

Il Giudice del Lavoro ha condannato l’azienda al risarcimento delle sei mensilità trascorse dal licenziamento. Il provvedimento era illegittimo secondo il giudice, perché l’uomo non era ubriaco. Ma, se da una parte la sentenza annulla la decisione presa a giugno dall’azienda, dall’altra non può imporre il reintegro del dipendente  perché in ogni caso l’assunzione di alcolici è vietata per il personale di pilotaggio.

Nella sentenza si legge: «La responsabilità e quindi la diligenza connessa alla conduzione dei natanti della portata di circa 300 passeggeri implica la necessità di astenersi durante l’orario di lavoro e lo svolgimento delle mansioni di comandante dall’assunzione di sostanze alcoliche: non solo non si deve essere ubriachi ma altresì non ci si deve porre nella condizione di poterlo essere. E non può imporsi alla società datrice di lavoro di avvalersi di un comandante che durante l’orario di lavoro si allontani dall’imbarcazione per assumere alcolici e si metta poi alla conduzione».

 

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021