Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Spotify pubblica la classifica delle canzoni più ascoltate degli ultimi Festival di Sanremo

La piattaforma annuncia la classifica dei brani più ascoltati di Sanremo dall’edizione 2013 al 2022. I Maneskin sono fuori dalla top three.

3 Febbraio 2023 14:38 Virginia Manca
Spotify ha pubblicato la classifica delle canzoni più ascoltate degli ultimi Festival e i Maneskin non sono ai primi posti. Ecco la classifica

Spotify, la nota applicazione dedicata alla musica, ha pubblicato la classifica delle canzoni più ascoltate delle ultime edizioni del Festival di Sanremo. Ecco la classifica completa e gli artisti in vetta.

Spotify ha pubblicato la classifica delle canzoni più ascoltate degli ultimi Festival e i Maneskin non sono ai primi posti. Ecco la classifica
Amadeus (GettyImages)

La classifica delle canzoni più ascoltate di Sanremo su Spotify

Il Festival di Sanremo è sempre più social e innovativo. Quest’anno è stata pubblicata anche la classifica delle canzoni maggiormente ascoltate degli ultimi Festival, in particolare dall’edizione del 2013 al quella del 2022. Il 2013 non è stato un anno scelto a caso: si tratta del primo in cui i brani presentati al teatro dell’Ariston sono stati caricati su Spotify.

Al primo posto della classifica troviamo Brividi di Mahmood e Blanco, la stessa canzone che è riuscita ad arrivare alla quinta posizione della classifica Top 50 al Mondo. Seguono Per un milione dei Boomdabash, Soldi di Mahmood, I tuoi particolari di Ultimo, Zitti e buoni dei Maneskin, Il ballo delle incertezze di Ultimo, Per sentirmi vivo di Fasma e GG, Ringo Starr dei Pinguini Tattici Nucleari, Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino, Voce di Madame. Tra gli artisti più amati troviamo quindi Mahmood e Ultimo, con due brani nella classifica top 10. A sorpresa, i Maneskin sono dunque fuori dalla top three nonostante l’enorme successo del brano che si è aggiudicato anche la vittoria all’Eurovision Song Contest 2021.

Spotify ha pubblicato la classifica delle canzoni più ascoltate degli ultimi Festival e i Maneskin non sono ai primi posti. Ecco la classifica
Spotify (GettyImages)

I pronostici per l’edizione 2023

Spotify ha creato delle classifiche anche con riferimento all’età degli utenti, evidenziando come i gusti musicali siano molto differenti in base alla fascia di età di riferimento.Inoltre, dal 6 febbraio è possibile eseguire dei pronostici sui finalisti di Sanremo 2023 e condividere la propria opinione sui social. Per farlo, è necessario collegarsi al sito ed esprimere la propria preferenza. Per i risultati si dovrà attendere la serata finale di sabato 11 febbraio in cui Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni annunceranno il vincitore della nuova edizione della kermesse.

 

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021