Il calciomercato 2021 è dominato dagli svincolati, da Messi ad Alaba. Un sistema che permette a calciatori e procuratori di guadagnare molto, ma danneggia le società che non ricavano nulla dal cartellino.
Continua l’appuntamento su Mediaset con la Coppa Italia. Oggi, lunedì 16 agosto 2021, su Italia 1 e Canale 20 altre quattro partite, che vedranno impegnate anche Sampdoria e Bologna.
Parte questa sera, venerdì 13 agosto, il campionato inglese. Manchester City a caccia del bis, United di un titolo assente dal 2013. Il ricchissimo ritorno di Lukaku alimenta i sogni del Chelsea. Cosa bisogna sapere sul torneo più avvincente del mondo.
Parte la caccia all'Atletico Madrid, e per la prima volta da anni i Colchoneros sembrano favoriti. Il Real riaccoglie Ancelotti, ma saluta Varane e Sergio Ramos. Il Barcellona ha perso Messi. Siviglia e Villarreal per la Champions, in sei rischiano la retrocessione.
In Germania sono tutti contro i bavaresi, campioni da nove stagioni di fila e mattatori assoluti del campionato. Tra le candidate più accreditate a rompere il digiuno Lipsia e Borussia Dortmund. Il punto sulla Bundesliga al via venerdì.
Il Chelsea ha offerto 110 milioni all'Inter e 15 a stagione al giocatore. Per il momento i nerazzurri hanno declinato, ma da Londra sarebbero disposti ad alzare addirittura la posta.
A differenza delle altre discipline il calcio alle olimpiadi non riesce a scaldare i cuori degli appassionati. Snobbato dagli spettatori e considerato un peso dai club, negli anni è però diventato il palcoscenico perfetto per le medaglie degli outsider.
Il collezionista Mike Douglas ha donato la sua raccolta di cimeli legati al mondo del calcio alle associazioni che si occupano di aiutare i malati di alzheimer, con l'obiettivo di provare a risvegliarne i ricordi.
Sono finiti i tempi in cui il leader della Lega rivendicava l'indipendenza del Nord e tifava contro l'Italia. Ora è un azzurro provetto. Ma questa volta è la Nazionale amata dal Senatùr che lo snobba.
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.