L’ex attaccante è morto a 58 anni. Dal 2017 lottava contro un tumore al pancreas. La sua carriera, dai successi con la Sampdoria alla Champions League alzata da capitano della Juventus, fino alle stagioni da allenatore-giocatore del Chelsea e al tormentato rapporto con la Nazionale.
Ha vestito la maglia bianconera per 12 stagioni, vincendo 3 scudetti e altrettante volte la Coppa Italia, giocando anche da capitano. Nel '68 è stato uno dei protagonisti della spedizione europea dell'Italia, che poi vinse la manifestazione contro la Jugoslavia.
Anche nella prima gara del 2023 gli utenti hanno registrato problemi con lo streaming. Grandi proteste sui social contro l'azienda. E intanto il vice capogruppo di FdI alla Camera invoca la Lega, mentre le associazioni preparano esposti e chiedono indennizzi.
La stella portoghese spiega la scelta di dire sì al club arabo. Non una questione di soldi, ma di «opportunità di cambiamento». CR7 spiega: «Molti si sono mossi per prendermi ma avevo già dato la mia parola all'Al Nassr per sviluppare non solo il calcio ma anche la cultura di questo paese fantastico».
Il presidente Fifa nella bufera per alcuni atteggiamenti tenuti a pochi passi dalla salma del fuoriclasse brasiliano. La risposta: «Solo un atto di cortesia a una richiesta di alcuni suoi ex compagni».
Verrà anche ricoperto di soldi, con 1 miliardo di euro in sette anni, ma il cimitero degli elefanti in Arabia Saudita è il triste finale di un campione individualista. Che ora è pronto persino al "tradimento della patria": diventare testimonial arabo contro la candidatura del suo Portogallo per il Mondiale 2030.