Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La vera vita di SpongeBob

Una spugna quadrata e una stella marina sono state avvistate dai biologi Noaa 200 miglia al largo di New York. Ma non sono i soli personaggi dei cartoon ad avere sosia reali. In Botswana vivono Timon la mangusta e Pumbaa il facocero del Re Leone.

31 Luglio 2021 10:1531 Luglio 2021 10:23 Redazione
i veri spongebob e patrick stella

SpongeBob e il suo amico Patrick Stella esistono veramente. E vivono a sole 200 miglia dalla costa di New York. Lì, infatti, si troverebbe la città sottomarina di Bikini Bottom, teatro delle scorribande della combriccola del cartoon (tra i personaggi anche Squiddi tentacolo e Mr Krabs).

Alcuni scienziati marini hanno avvistato i veri SpongeBob e Patrick Stella su una roccia al Retriever Seamount nell’Oceano Atlantico. A darne la notizia su Twitter con tanto di foto Christopher Mah, ricercatore della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa).

*laugh* I normally avoid these refs..but WOW. REAL LIFE Sponge bob and Patrick! #Okeanos Retreiver seamount 1885 m pic.twitter.com/fffKNKMFjP

— Christopher Mah (@echinoblog) July 27, 2021

Come racconta il New York Post, i ricercatori della Noaa stavano osservando la montagna sottomarina a bordo della nave Okeanos con veicoli azionati a distanza, quando all’improvviso si sono imbattuti nei sosia dei personaggi del cartoon: una spugna Hertwigia, gialla e quadrata, e una stella marina Chondraster, dal colore rosa pastello. «Ho pensato che sarebbe stato divertente fare il confronto», ha spiegato Mah, biologo specializzato in stelle marine. Ricordando che questi animali non sono esattamente i migliori amici delle spugne, visto che sono carnivori e se ne nutrono regolarmente. La somiglianza tra i personaggi del cartoon e le specie marine a cui si ispirano non è una casualità visto che il papà di SpongeBob era anche biologo: il personaggio, dal 2020 mascotte della Nickelodeon Movies, fu infatti creato nel 1996 da Stephen McDannell Hillenburg, scomparso nel 2018.

i veri spongebob e patrick stella vivono al largo di New York
SpongeBob e Patrick stella.

Timon e Pumbaa, dal Re Leone alla riserva

Ma SpongeBob e Patrick Stella non sono i soli personaggi dei cartoni ad avere sosia nella vita reale. In una riserva del Botswana, qualche anno fa, vennero immortalati anche Timon la mangusta e Pumbaa il facocero del Re Leone. Inseparabili come nel cartone Disney.

Qui Timon e Pumbaa in versone cartoon.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021