Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Spider-Man: No Way Home è già record. Incassati quasi 3 milioni al debutto in Italia

Il supereroe della Marvel più amato al mondo straccia il record pandemico d’incasso nel primo giorno al cinema e si prepara a un weekend d’oro. Secondo le previsioni, solo in Italia potrebbe superare i 10 milioni in pochi giorni, cifra più alta dall’inizio della pandemia.

16 Dicembre 2021 16:41 Redazione
Spider-Man: No Way Home è già record. Incassati quasi 3 milioni al debutto in Italia. Inizio super per l'Uomo Ragno nella sale

Ci si aspettava una pioggia di record e la partenza non ha deluso. Spider-Man: No Way Home ha conquistato nel solo giorno di debutto nelle sale ben 2 milioni 915mila 722 euro. Il supereroe ha riportato nelle sale di tutta Italia gli appassionati della saga Marvel e dopo 50mila biglietti venduti in prevendita è arrivato fino a 385mila tagliandi. L’attesa per il ritorno sul grande schermo dell’Uomo Ragno era alle stelle e i fan non hanno atteso nemmeno un attimo, nella speranza di evitare i tanti spoiler che già da ore circolavano sui social, da Twitter a Youtube.

Spider-Man: No Way Home è già record. Incassati quasi 3 milioni al debutto in Italia. Inizio super per l'Uomo Ragno nella sale
Tom Holland è Spider-Man in una scena del trailer (Getty)

Il successo di Spider-Man: No Way Home

Adesso bisognerà capire quale sarà la curva degli incassi in Italia di Spider-Man: No Way Home. Ma per capire l’entità del grande debutto del film con Tom Holland, basti pensare che nella classifica di quanto guadagnato nella giornata del 15 dicembre al secondo posto c’è una pellicola con “soli” 211mila euro. Si tratta di House of Gucci, presentato in anteprima e da oggi ufficialmente nelle sale. Una sfida che appare già impari dopo il primo giorno, con l’incasso di oltre 2 milioni 915mila euro fatto registrare dal film targato Sony e Marvel.

Spider-Man: No Way Home record pandemico? 

Al 99 per cento il successo di Spider-Man: No Way Home lo porterà al primo posto tra gli incassi del primo weekend di programmazione durante la pandemia in Italia. L’attuale primatista è Eternals, che a inizio novembre aveva raccolto 3 milioni 856mila 500 euro nei primi cinque giorni di presenza in sala. Facile ipotizzare che questa cifra possa essere superata dall’Uomo Ragno già al secondo giorno di programmazione. Secondo alcune stime, alla fine del quinto giorno, cioè dopo la tarda serata di domenica, la pellicola con protagonista l’amato Tom Holland potrebbe aver sfondato i 10 milioni di incasso. Cifra spaventosa visto il periodo, se si pensa che proprio Eternals è il film che ha raggiunto il “bottino” più alto, superando gli 8 milioni complessivi durante tutti i giorni di programmazione fino ad oggi.

Spider-Man: No Way Home è già record. Incassati quasi 3 milioni al debutto in Italia. Inizio super per l'Uomo Ragno nella sale
L’attore Tom Holland (Getty)

Spider-Man: No Way Home già record di prevendite

Per Spider-Man: No Way Home non si tratta del primo record conquistato ma del secondo. In Italia aveva già fatto scalpore la cifra di biglietti acquistati dai fan in prevendita. In poco meno di 12 ore dall’apertura dei botteghini, infatti, erano stati venduti 50mila biglietti: dato mai raggiunto prima nel paese.

Trama e trailer di Spider-Man: No Way Home

Spider-Man è stato smascherato e in tutto il mondo sanno adesso che è Peter Parker a indossare il costume del supereroe americano. Per tentare di tornare a separare vita privata ed esistenza in costume, l’Uomo Ragno si rivolge al Doctor Strange ma la strada non sarà semplice e per nulla scontata.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021