Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Spid, il riconoscimento di persona presso Poste Italiane diventa a pagamento

Continuerà invece a essere gratuita la modalità da remoto. Su 26 milioni di identità digitali erogate, più di 17 sono state rilasciate dagli uffici postali.

5 Novembre 2021 18:495 Novembre 2021 18:49 Redazione
Spid, il riconoscimento di persona presso Poste Italiane diventa a pagamento. Costerà 12 euro.

Poste Italiane ha deciso di rendere a pagamento il servizio di riconoscimento di persona per ottenere lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale necessario per accedere ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Mentre prima il servizio era offerto gratuitamente nei 12.700 uffici postali d’Italia, adesso per ottenere in questo modo le credenziali bisognerà pagare 12 euro. Continuerà invece a essere gratuito il riconoscimento da remoto tramite l’app di Poste, via audio o video con carta di identità (Cie) o passaporto elettronici. Le Poste offrono inoltre altre modalità di attivazione dello Spid da remoto per i clienti Bancoposta e Postepay

Spid, l’autenticazione tramite Identity Provider

Per avere lo Spid bisogna rivolgersi agli Identity Provider, aziende accreditate da AgID (l’Agenzia del governo per l’Italia digitale) che forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti, elencate sul sito dedicato. Sono in tutto nove. Lo Spid in sé è gratuito, ma la registrazione e il riconoscimento dell’utente possono essere a pagamento, a seconda del gestore e della modalità. Il metodo più adottato è l’identificazione personale allo sportello dell’ufficio postale. Questo sistema, finora gratuito fino ad ora, sarà a pagamento. Alcune associazioni di consumatori, come Aduc hanno lamentato il passaggio a pagamento di questo sistema di riconoscimento: «Una persona poco pratica con le odierne tecnologie e che non ha modo di farsi aiutare è costretta a pagare 12 euro»

Spid, erogate 26 milioni di identità digitali

Per ottenere lo Spid occorre aver compiuto 18 anni. Al momento della registrazione, bisogna indicare indirizzo e-mail e numero di cellulare, avere a portata di mano tessera sanitaria e un documento di riconoscimento valido rilasciato da Autorità Italiane tra carta di identità, patente e passaporto italiano. Lo Spid ha durata illimitata ed è possibile eventualmente cambiare le credenziali. Secondo i dati de governo, al 24 ottobre sono state erogate quasi 26 milioni di identità digitali, con un incremento del 61,5 per cento da inizio 2021. Poste Italiane è saldamente al primo posto tra i gestori, con oltre 17 milioni di Spid rilasciati (di cui 5,3 nel solo 2021).

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021