Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Spid, il capogruppo di FI alla Camera Cattaneo dice che «non verrà cancellato»

L’esecutivo starebbe puntando all’eliminazione ma da Forza Italia è il capogruppo alla Camera Cattaneo a frenare: «non verrà cancellato, ma bisogna risolvere alcune criticità». Il ministro del Lavoro Marina Calderone chiede «garanzie di efficienza».

20 Dicembre 2022 17:15 Redazione
Spid, il capogruppo di FI alla Camera Cattaneo dice che «non verrà cancellato». Il governo parla di eliminazione, ma il deputato è certo: «Non sarà così»

Dal tetto al contante e la soglia minima per l’obbligatorietà del Pos all’eventualità di eliminare lo Spid in favore della Carta d’identità elettronica. Le polemiche intorno alla Manovra e alle scelte del governo Meloni continuano a fioccare, pur variando l’argomento. L’esecutivo nei giorni scorsi ha manifestato l’intenzione di spegnerlo per favorire una sola identità digitale, gestita direttamente dallo Stato. Ma così non sarà. A dirlo è il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Alessandro Cattaneo. Intervenuto su Radio Anch’io, infatti, ha dichiarato che «non verrà cancellato, ma bisogna risolvere alcune criticità».

Spid, il capogruppo di FI alla Camera Cattaneo dice che «non verrà cancellato». Il governo parla di eliminazione, ma il deputato è certo: «Non sarà così»
L’interfaccia principale relativa allo Spid sul sito del governo

Cattaneo: «Lo Spid non verrà cancellato»

Sulla polemica relativa all’eventuale eliminazione dello Spid è intervenuto Alessandro Cattaneo. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, durante un’intervista a Radio Anch’io, ha spiegato: «Lo Spid è uno strumento che semplifica la vita dei cittadini, permette di risparmiare tempo, evitando le file agli sportelli, e consente di agire in piena sicurezza. Non verrà cancellato, ma stiamo cercando il modo di risolvere alcune criticità piuttosto che girarci dall’altra parte. Non possiamo ignorare che ci sono alcune categorie, come gli anziani, che incontrano difficoltà nell’utilizzarlo». Cattaneo ha poi parlato anche del Pos: «Gli esercenti hanno oggi sollevato il problema delle commissioni: è giusto ascoltarli e capire come risolvere le criticità. L’idea di un contributo di solidarietà? Mi sembra una strada tortuosa, ma è indice dell’intento di dare una risposta a una questione aperta. La strada maestra credo sia quella di aumentare i volumi delle transazioni: in una logica di mercato questo rende più semplice l’obiettivo di abbassare i costi».

Spid, il capogruppo di FI alla Camera Cattaneo dice che «non verrà cancellato». Il governo parla di eliminazione, ma il deputato è certo: «Non sarà così»
Alessandro Cattaneo al fianco di Silvio Berlusconi e Licia Ronzulli (Twitter)

Il ministro Calderone: «Serve garanzia di efficienza»

Anche il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha parlato dello Spid a margine dell’evento “Dialogo sui progetti Inps” a Palazzo Wedekind a Roma. «Io non sono affezionata o perlomeno non penso che ci si debba soffermare a valutare questo o quell’altro servizio, ma che si debba dare una garanzia di efficienza delle modalità con cui il cittadino interagisce con la Pubblica Amministrazione», ha spiegato. Sottolinea, infine, che c’è un elemento cruciale da rispettare: «Ovviamente bisogna avere la certezza dell’identità della persona che entra in relazione con la Pa».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021