Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Spid, l’addio sembra vicino: la carta d’identità elettronica consente le stesse operazioni

La CIE è stata aggiornata con le nuove funzionalità che consentono di operare senza avere la necessità della carta fisica.

31 Marzo 2023 13:01 Elena Mascia
La Carta d'Identità Elettronica, dotata delle nuove funzionalità, diventa sempre più simile allo Spid, al punto da sostituirlo a breve

La rivale dello Spid, la CIE (Carta di Identità Elettronica), si completa di nuove funzionalità, rendendo sempre più vicino il momento in cui dovremo definitivamente dire addio all’ormai quasi surclassato sistema di identificazione. Tra le nuove funzionalità introdotte dal Governo e consultabili sul sito della carta di identità digitale, la più importante è quella che prevede la possibilità di attivare direttamente online le credenziali CIE (secondo livello 1 e 2), così da poterle usare per i servizi online della PA (Pubblica Amministrazione).

Carta d’Identità Elettronica sempre più simile allo Spid

Dimenticate token e supporti esterni: con la nuova carta di identità elettronica, dopo aver attivato le credenziali, si potrà procedere con l’utilizzo pur non avendo la carta fisica (richiesta solo in casi specifici). I livelli di credenziali sono 3, e quello che sarà destinato al disuso è proprio il terzo, caratterizzato da verifica della presenza della carta tramite lettore esterno. Con la nuova versione della CIE non sarà più necessario, basterà superare i livelli 1 o 2 che prevedono rispettivamente la corrispondenza di username e password e la corrispondenza tra username, password e un terzo elemento che può essere un codice inviato sul cellulare.

La Carta d'Identità Elettronica, dotata delle nuove funzionalità, diventa sempre più simile allo Spid, al punto da sostituirlo a breve
CIE

Inoltre, con l’autenticazione biometrica dei device, è possibile gestire le credenziali di livello due facendo una scansione di un codice QR e autenticando l’accesso tramite scansione biometrica o FaceID per Apple o fingerprint per Android. La CIE è basata sullo stesso principio di sicurezza: basterà inquadrare il codice QR con l’app CIEid, aggiornata nei giorni scorsi sia per iOS che per Android, per procedere all’autenticazione utente che, secondo processo, sarà abilitato alle diverse operazioni senza necessità della carta (naturalmente solo su quei siti attualmente abilitati). Occorre ricordare che non tutte le PA supportano la CIE: al momento solo il Comune di Roma e Genova, anche se si tratta di un elenco destinato ad aumentare.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Germania, ragazzo ucciso dopo una partita di calcio: l'aggressore è un 16enne
  • Cronaca
Germania, ragazzo di 15 anni morto dopo una lite al torneo di calcio
La vittima è stata picchiata violentemente da un 16enne, ricevendo colpi molto forti alla testa e al collo.
Alice Bianco
In diretta da Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
  • Tv
Gigi D’Alessio, stasera su Rai1 il concerto Uno come te: scaletta e ospiti
In diretta da piazza del Plebiscito di Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
Redazione
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello. Malato da tempo, è stato ritrovato in casa
  • Cronaca
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello
Nel 1989 ha sparato a padre, madre e fratello. Poi la fuga a Londra, dove si è nascosto per 9 anni, e la confessione in diretta tv, a Chi l'ha visto? durante un'intervista.
Redazione
Giulia Tramontano, la giovane scomparsa tra sabato e domenica, al settimo mese di gravidanza, è stata uccisa dal fidanzato.
  • Attualità
Giulia Tramontano, ritrovato il corpo: il fidanzato confessa l’omicidio
Decisivi i rilievi della scientifica nell'appartamento dove sono emerse tracce di sangue. Dopo il ritrovamento del corpo nell'intercapedine di alcuni box in via Monte Rosa, il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato di aver ucciso la giovane.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021