Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
  • Economia e Finanza

Spid a cosa serve come ottenerlo, vantaggi, sicurezza

Per SPID si intende il Sistema Pubblico Identità Digitale con il quale accedere, grazie a Username e Password, ai servizi della Pubblica Amministrazione online. Con lo SPID il cittadino entra nei Servizi Pubblici sulla rete accorciando tempi e gestione. Lo SPID quindi si afferma come strumento dedicato all’utente. Le operazioni che generalmente vengono richieste ai […]

10 Luglio 2021 05:58 Annamaria Punzo
lo spid è un sistema vantaggioso per utilizzare diverse piattaforme online, scopriamo insieme come si ottiene

Per SPID si intende il Sistema Pubblico Identità Digitale con il quale accedere, grazie a Username e Password, ai servizi della Pubblica Amministrazione online. Con lo SPID il cittadino entra nei Servizi Pubblici sulla rete accorciando tempi e gestione.

Lo SPID quindi si afferma come strumento dedicato all’utente. Le operazioni che generalmente vengono richieste ai vari uffici competenti sono per esempio: pagamenti sanitari, informazioni e pratiche presso l’Inps, incentivi, bonus e così via. Un modo molto veloce per utilizzare questo servizio online che oltre ad essere gratuito è gestito dall’Agenzia Digitale per l’Italia.

A cosa serve lo SPID

Nei vari siti della Pubblica Amministrazione è presente il Login da effettuare con le proprie credenziali Username e Password. Praticamente lo SPID serve per esempio per prenotare una visita, iscrivere i figli alla scuola, accedere all’Inail o all’Inps, fare il precompilato del 730, registrare un contratto, ricevere bonus, pagare ticket, richiedere assegni familiari e tanto altro ancora. Con lo SPID si può accedere a numerosissimi servizi che momentaneamente sono circa 5000, ma continueranno ad aumentare.

Come fare per ottenere lo SPID

Chi è maggiorenne e cittadino italiano, anche se residente all’estero, con un documento di riconoscimento valido e una tessera sanitaria o il codice fiscale può ottenere lo SPID. Pure i cittadini stranieri che hanno un permesso di soggiorno e sono residenti in Italia lo possono richiedere. Con Spiditalia è possibile averlo con estrema facilità.

Questi sono i requisiti necessari:

 

  • numero di telefono
  • indirizzo e-mail
  • documento d’identità e tessera sanitaria con il codice fiscale

 

Per documento d’identità si intende la carta d’identità oppure la patente o il passaporto o il permesso di soggiorno.

L’attivazione dello SPID avviene con il riconoscimento della persona stessa al fine di convalidare la richiesta.

 

Riconoscimento e rilascio dello SPID

Grazie al riconoscimento si potrà attivare lo SPID con le sue credenziali. Significa che l’utente viene riconosciuto grazie alla propria identità.

Per eseguire il riconoscimento sulla rete si deve utilizzare uno di questi tre metodi:

 

  • tramite firma digitale dell’utente che procede alla convalida in modo automatico e autonomo grazie ad un certificato di firma digitale e al lettore Smart Card

 

  • con webcam perché il riconoscimento viene eseguito con una videochiamata agli operatori register. it ai quali mostrare tutti i documenti di identità inseriti per la convalida della richiesta

 

  • tramite CNS ossia usando la propria Carta Nazionale dei Servizi e un lettore di Smart Card collegato al computer

Quali sono i vantaggi SPID

Lo SPID è già considerato da molti un servizio indispensabile con il quale accedere in modo privato a tanti Servizi Pubblici che si possono trovare sul web. Infatti con un solo Pin si entra senza usare ogni volta le credenziali, che tra l’altro sono diverse per ogni sito.

Quindi i vantaggi dello SPID, in due parole, sono questi:

 

  • con un unico account si accede a tutti servizi
  • è sicuro perché garantisce riservatezza
  • è veloce da usare con qualunque dispositivo e ovunque

 

Come funziona la sicurezza SPID

Lo SPID è composto da tre tipi di sicurezza, man mano sempre più specifici e completi.

Al primo livello si accede ai servizi online con le credenziali.

Al secondo livello ci sono quei servizi che hanno bisogno di una sicurezza maggiore in quanto richiedono di generare un codice OTP che arriverà sul telefono dell’utente.

Al terzo livello occorrono le credenziali dello SPID e dei certificati, come la Carta Nazionale dei Servizi e la Smart Card della firma digitale.

 

 

 

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021