Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Specchi hi-tech, arrivano i dispositivi smart per migliorare il fitness

Collegamenti internet, sensori di movimento e altoparlanti ai lati. Arrivano i dispositivi smart per guardarsi durante l’allenamento e ricevere consigli in tempo reale.

27 Aprile 2022 16:24 Fabrizio Grasso
Collegamenti internet, sensori di movimento e altoparlanti ai lati. Ecco gli specchi hi-tech per allenarsi e migliorare il fitness.

L’allenamento domestico raggiunge un nuovo livello. Sono disponibili online i Fitness mirror, specchi hi-tech in grado di fornire consigli utili durante le sessioni di training a casa propria. Quelli che sembrano normalissimi specchi, una volta accesi si collegano via Bluetooth a smartphone e tablet. Consentendo così l’accesso al web con programmi di allenamento e video-lezioni online con i personal trainer.

LEGGI ANCHE: I tessuti hi-tech del futuro, dalle polsiere di Nextiles ai bottoni di Apple

Fitness mirror, quali sono gli specchi hi-tech per l’allenamento domestico

L’ultimo fitness mirror ad approdare sul mercato è il device di Fiture. Il Fiture Interactive Smart Fitness Mirror misura 43 pollici di lunghezza e 1,3 di spessore. Nella parte inferiore presenta un sensore di movimento in grado di riconoscere circa mille movimenti diversi tra cui boxe, yoga e danza. Parte del vetro ospita un display – non touchscreen per evitare così le impronte – per visualizzare le proprie statistiche e i consigli video dei personal trainer oltre a ripetizioni, serie, tempo e ritmo. Spazio anche a suggerimenti per correggere la postura e la possibilità di creare allenamenti personalizzati per durata degli esercizi e numero di ripetizioni. Il prezzo sul sito ufficiale è di 1495 dollari (poco più di 1400 euro), ma per l’utilizzo completo è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile di 39 dollari (circa 35 euro).

Collegamenti internet, sensori di movimento e altoparlanti ai lati. Ecco gli specchi hi-tech per allenarsi e migliorare il fitness.
Il nuovo Fitness Mirror di Fiture (Twitter)

Su Amazon è però disponibile anche il prodotto di Zxd, uno specchio hi-tech verticale alto 1,5 metri e profondo appena 3 centimetri. Presenta uno schermo HD touch ad alta configurazione oltre a una memoria Ram interna di 2 Gb. Grazie al supporto Bluetooth si collega facilmente ai device mobile, riproducendo brani con surround e una discreta qualità di suono. Il prezzo è di 1186 euro cui aggiungere le spese di spedizione. Alcuni specchi hi-tech invece pensano esclusivamente alla salute personale. Un esempio è il device di CareOS, azienda francese che ha messo in commercio il Poseidon Mirror, disponibile in versioni da 32 e 55 pollici. Grazie al riconoscimento facciale controlla i parametri vitali e il benessere mentale, mentre i raggi Uv consentono di analizzare la salute della pelle. Il prezzo parte da 3 mila dollari (2800 euro), ma può arrivare anche a 5 mila dollari (4700 euro).

Il parere degli esperti e le conseguenze sugli utenti

Gli esperti si dividono circa vantaggi e possibili ritorsioni sulla salute mentale degli utenti. «Gli specchi hi-tech consentono di modificare la propria forma o posizione ottenendo benefici formali dall’esercizio», ha detto alla Bbc Colleen Logan, vicepresidente di iFit, azienda che ha creato un’app interattiva per il fitness diffusa nel Regno Unito. «È possibile così ridurre al minimo gli errori che potrebbero causare lesioni a seguito di uno scorretto percorso di training». Diverso il parere di Anthony Papathomas, psicologo per lo sport della Loughborough University, che ha posto l’accento sulle potenziali ritorsioni psicologiche. «Come si sentono le persone con insicurezze nella propria visione corporea?», ha ribattuto alla Bbc. «Potrebbe essere un problema per coloro che non conoscono bene l’esercizio che stanno svolgendo».

Collegamenti internet, sensori di movimento e altoparlanti ai lati. Ecco gli specchi hi-tech per allenarsi e migliorare il fitness.
Gli specchi hi-tech consentono di guardarsi durante il fitness (Twitter)

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021