Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Sparatoria in una chiesa ad Amburgo, 8 morti e 24 feriti: suicida l’attentatore

Ancora ignoto il movente dell’attentatore, un uomo tra i 30 e i 40 anni che all’arrivo della Polizia ha puntato la pistola verso se stesso.

10 Marzo 2023 10:02 Alice Bianco
Sparatoria ad Amburgo in una chiesa, 8 morti, tra cui l'attentatore

Ieri sera, poco dopo le 21, si è verificata una sparatoria all’interno di una chiesa dei Testimoni di Geova ad Amburgo. La Polizia ha confermato un bilancio di 8 morti e 24 feriti. Tra le vittime anche l’attentatore che, secondo quanto emerso, si sarebbe suicidato.

Sparatoria in una chiesa ad Amburgo

Nella chiesa situata in via Deelböge, nel quartiere Alsterdorf di Amburgo, intorno alle 19 era iniziato un evento religioso della comunità dei Testimoni di Geova. Due ore dopo, alle 21:08, sono stati chiamati sul luogo i Vigili del Fuoco e la Polizia. I testimoni hanno riferito di aver sentito dei colpi di arma da fuoco. L’equipaggio di un’auto della Poilizia, di pattuglia nel quartiere, che al momento dell’allarme si trovava nei pressi del luogo del delitto è entrato in azione poco dopo facendo ingresso nell’edificio.

Sparatoria ad Amburgo in una chiesa dei testimoni di Geova
Polizia all’esterno della chiesa dei testimoni di Geova ad Amburgo (Getty Images)

Fin da subito i poliziotti si sono trovati di fronte ad una carneficina. Confermati 8 morti e 24 feriti. Secondo le prime ricostruzioni, l’autore del terribile gesto non sarebbe fuggito, ma avrebbe aperto il fuoco sui membri della comunità per poi puntare la pistola su se stesso nel momento in cui sono arrivati gli agenti. Le forze speciali, intervenute sul posto insieme alle forze dell’ordine, hanno inizialmente diramato un allarme e invitato la popolazione a rimanere in casa, non sicuri che si potesse escludere il coinvolgimento di altri attentatori.

Sparatoria ad Amburgo in una chiesa, 8 morti
Scena attentato ad Amburgo 9 marzo 2023 (Getty Images)

Chi è l’attentatore e le prime dichiarazioni

La sparatoria al momento è stata catalogata dalle forze di sicurezza come un possibile gesto di un «folle che aveva intenzione di uccidere un gran numero di persone ed era disposto a fare il kamikaze». Non si sa ancora molto però, circa la sua identità, anche se avrebbe fra i 30 e i 40 anni e non sarebbe conosciuto dalle forze dell’ordine come un estremista. Sconosciuto anche il movente.

Il sindaco di Amburgo Peter Tschentscher ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e all’intera comunità. «Le mie più sentite condoglianze ai familiari delle vittime», ha scritto in un messaggio su Twitter. Il primo cittadino ha spiegato che «le forze dell’ordine stanno lavorando alacremente per rintracciare l’autore o gli autori e chiarire il movente».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021