Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Spagna, il premier Sanchez invita a togliere la cravatta per risparmiare energia

L’obiettivo è ridurre l’utilizzo dell’aria condizionata: l’appello rivolto ai dipendenti pubblici e privati. Tra le altre proposte, aria condizionata a non meno di 27 gradi e riscaldamento a 19 gradi.

30 Luglio 2022 12:26 Redazione
Spagna, il premier Sanchez invita a togliere la cravatta per risparmiare energia. L'appello rivolto ai dipendenti pubblici e privati.

Il primo ministro Pedro Sanchez ha chiesto ai dipendenti delle aziende pubbliche e private di non indossare la cravatta sul posto di lavoro, così da permettere al Paese di risparmiare energia elettrica, durante l’ondata di caldo che sta travolgendo il Paese e l’intera Europa nel corso di questa estate 2022. Uno stile più casual, ha spiegato Sanchez, permetterebbe di soffrire meno il caldo e, dunque, di ricorrere in modo minore all’aria condizionata.

Spagna, il premier Sanchez invita a togliere la cravatta per risparmiare energia. L'appello rivolto ai dipendenti pubblici e privati.
Il caldo torrido non sta risparmiando la Spagna (PAU BARRENA/AFP via Getty Images)

Caldo e risparmio di energia, le misure del governo di Madrid

«Vedete che non indosso una cravatta?», ha chiesto il premier spagnolo Sanchez durante una conferenza stampa, a cui si è presentato con la camicia sbottonata. «Vorrei che i ministri, i funzionari pubblici e anche i dipendenti del settore privato facessero la stessa cosa. In questo modo possiamo tutti insieme risparmiare energia». Tra le misure annunciate dal governo spagnolo per risparmiare energia ci sono anche aria condizionata a non meno di 27 gradi e riscaldamento al massimo a 19 gradi nei trasporti, nei luoghi di lavoro e negli esercizi commerciali. È questo, secondo i media spagnoli, uno dei pilastri del piano per l’efficientamento energetico che il governo di Madrid metterà in campo la prossima settimana. Tra le altre proposte rivolte alle aziende ci sono anche le porte chiuse, quando possibile, cosi da non disperdere l’aria condizionata.

Spagna, il premier Sanchez invita a togliere la cravatta per risparmiare energia. L'appello rivolto ai dipendenti pubblici e privati.
Pedro Sanchez, senza cravatta (JAVIER SORIANO/AFP via Getty Images)

Caldo record, la Camera dei Comuni di Londra ha eliminato l’obbligo della giacca per i deputati

Anche la Francia ha incoraggiato i negozi a tenere le porte chiuse, per mantenere all’interno dei locali l’aria condizionata. In un’estate torrida che non ha risparmiato alcun Paese europeo, in Germania la città di Hannover ha annunciato che offrirà soltanto docce fredde nelle piscine e nei centri sportivi pubblici. Per quanto riguarda l’abbigliamento casual auspicato da Sanchez, la Spagna non è certo arrivata per prima all’idea: è già dal 2005, infatti, che il Giappone d’estate invita i lavoratori a lasciare a casa giacca e cravatta. E, solo pochi giorni fa, il caldo record ha portato la Camera dei Comuni di Londra a eliminare l’obbligo della giacca per i deputati. Secondo il ministero della Salute italiano, togliere la cravatta nei periodi caldi abbassa di 2-3 gradi la temperatura corporea. Nel 2007 a lanciare un appello identico a quello di Sanchez fu l’allora ministra Livia Turco, che invitò «tutti gli uffici pubblici e privati italiani a proporre ai propri dipendenti di non usare la cravatta durante le ondate di calore».

Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021