Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Spagna, hostess costrette a spogliarsi al colloquio di lavoro

Sarebbero decine le donne che si sono presentate alla selezione per diventare hostess della Kuwait Airways. Al colloquio, però, i reclutatori dell’agenzia spagnola che ha organizzato tutto avrebbero chiesto alle donne di togliersi i vestiti.

5 Gennaio 2023 17:47 Redazione
Spagna, hostess costrette a spogliarsi al colloquio di lavoro. Decine di donne giudicate in slip e reggiseno: aperta un'inchiesta

Costrette a spogliarsi al colloquio di lavoro. Dalla Spagna arriva un caso che sta facendo il giro del mondo, quello delle giovani donne che sono rimaste in slip e reggiseno durante una selezione per la Kuwait Airways. La vicenda è stata raccontata dal quotidiano spagnolo El Diario. Il 5 novembre scorso, molte aspiranti hostess sono state radunate all’hotel Melià Barajas di Madrid. Lì i reclutatori dell’agenzia che ha convocato le candidate le avrebbero costrette a togliersi i vestiti, con la scusa di dover cercare eventuali «imperfezioni». Un fatto grave, che a distanza di due mesi è stato raccontato dalle stesse aspiranti hostess, umiliate e sconcertate dai colloqui.

Spagna, hostess costrette a spogliarsi al colloquio di lavoro. Decine di donne giudicate in slip e reggiseno: aperta un'inchiesta
Un aereo della Kuwait Airways (Getty)

Le testimonianze: dai reclutatori anche commenti umilianti

Secondo quanto raccontato dalle donne a El Diario, i reclutatori hanno costretto tutte loro a spogliarsi. Sono rimaste in slip e reggiseno, mentre loro le osservavano per cercare «imperfezioni» su pelle e corpo, tatuaggi e piercing. Ma non è finita perché le testimonianze evidenziano anche i commenti umilianti che i reclutatori avrebbero rivolto alle candidate. Alcune raccontano di essersi sentite come «animali allo zoo», altre di frasi come «hai il corpo delle montagne russe», mentre tante sono state escluse per il peso, per gli occhiali, o per cicatrici, nei o voglie sulla pelle evidenti.

Spagna, hostess costrette a spogliarsi al colloquio di lavoro. Decine di donne giudicate in slip e reggiseno: aperta un'inchiesta
Due hostess a bordo di un aereo (Getty)

Il ministro: «Intollerabile»

A commentare la vicenda è stato subito Joaquin Perez Rey, ministro per l’Occupazione spagnolo: «È un comportamento intollerabile, che viola la dignità e i diritti fondamentali di queste donne». Ha parlato di «discriminazioni nell’accesso al lavoro» e di comportamento con cui i reclutatori hanno raccolto «dati assolutamente irrilevanti per il processo di selezione, che non può basarsi su elementi discriminatori o su dati personali sensibili». E l’ispettorato ha aperto un’inchiesta: «La richiesta di dati privati che possono risultare discriminatori per l’accesso al lavoro è punibile, oltre che lesiva della riservatezza e della dignità dei lavoratori, così come pare sia accaduto nell’offerta di lavoro e del processo di selezione in questo caso». Per la legge spagnola rischiano sanzioni anche molto gravi.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021