Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Soumahoro, la suocera ammette: «È vero, non abbiamo pagato gli stipendi»

Nel caso sarebbe indagata anche la moglie del deputato.

29 Novembre 2022 18:29 Annarita Faggioni
Soumahoro, ora la suocera ammette che gli stipendi non sarebbero stati pagati. Il caso alla base dell'autosospensione del deputato.

«Si è vero. Non gli abbiamo fatto il contratto e non abbiamo pagato gli stipendi. Ma eravamo in difficoltà». Così Marie Thérèse Mukamitsindo, suocera di Soumahoro ammette il mancato pagamento degli stipendi all’ispettorato del lavoro di Latina. Un ingegnere di 42 anni aveva dichiarato alla testata giornalistica Open di essere stato pagato solo due volte in due anni per il suo lavoro dalla coop Consorzio Aid, che faceva riferimento proprio alla suocera del deputato autosospeso. «Adesso spero che mi paghi» ha commentato l’ingegnere mentre usciva dall’aula.

Soumahoro, la suocera ammette gli stipendi non pagati

Nella causa all’ispettorato – che si è conclusa con un accordo – ci sarebbe anche la coop della figlia di Maria Thérèse e moglie di Soumahoro, la coop Karibu. Infatti, con l’ingegnere erano presenti anche Mohamed El Motaraji e Stefania Di Ruocco. Per la Di Ruocco ci si è accordati con la somma di 21 mila euro. Il sindacato Uiltucs parlerebbe però di denunce per oltre 400 mila euro da parte di dipendenti che non sarebbero stati pagati.

Soumahoro, ora la suocera ammette che gli stipendi non sarebbero stati pagati. Il caso alla base dell'autosospensione del deputato.
Soumahoro (facebook.com)

«Lo sapevamo. Lo sapevano tutti. Solo il sindacalista della Uiltucs ci ha ascoltato. Anche Soumahoro lo sapeva. Veniva a portare la spesa per i ragazzi minorenni che erano trattati male, spesso non gli davano la colazione, poco cibo, vestiti usati ed erano costretti a lavorare fuori per comprarsi quello di cui avevano bisogno perché gli toglievano anche il pocket money e quindi non andavano a scuola. È andata avanti sempre con scuse, sempre dicendo che aveva i soldi bloccati e non poteva pagare, anche oggi lo ha fatto. Però alla fine ha firmato l’accordo. Quindi spero che adesso tutto finisca» ha spiegato l’ingegnere Youssef Kadmiri, 42enne marocchino.

Gli stipendi non sarebbero stati pagati: le indagini

Per quanto riguarda la dipendente non pagata, l’accordo prevede che la signora riceva – seppur a rate – stipendi e tredicesime non versati tra il gennaio 2021 e l’ottobre del 2022, la tredicesima del 2020 e il tfr relativo al periodo 1 gennaio 2016-31 ottobre 2022.

Soumahoro, ora la suocera ammette che gli stipendi non sarebbero stati pagati. Il caso alla base dell'autosospensione del deputato.
Soumahoro (facebook.com)

Ora le indagini proseguono per capire dove sia finito il denaro dei fondi pubblici se, da quanto si evince nella causa di oggi, non sarebbero stati usati per gli stipendi.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021