Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Soumahoro, misure interdittive per Karibu e sequestro di 600 mila euro

I provvedimenti si riferiscono a reati tributari relativi all’emissione ed all’impiego di fatture per operazioni inesistenti per gli anni di imposta dal 2015 al 2019.

15 Dicembre 2022 12:53 Debora Faravelli
Nuove misure interdittive per la cooperativa gestita da moglie e suocera di Soumahoro: disposto anche un sequestro di oltre 600 mila euro. 

La Guardia di Finanza ha disposto misure cautelari interdittive per i membri del Consiglio di amministrazione della cooperativa Karibu di Latina gestita dalla moglie e dalla suocera del deputato Aboubakar Soumahoro. Si tratta, in particolare, del divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione e di esercitare imprese e uffici direttivi di persone giuridiche. Il provvedimento ha la durata di un anno.

Aboubakar Soumahoro (Getty Images)

Cooperativa Soumahoro: misure interdittive e sequestri

La presidente della cooperativa, che si occupa di gestire i richiedenti asilo e i minori non accompagnati nell’ambito della provincia di Latina, è Marie Therese Mukamatsindo, suocera del parlamentare. Nei suoi confronti le Fiamme Gialle, con l’ausilio di personale della Sezione di PG della Polizia di Stato, hanno notificato un provvedimento di applicazione del sequestro preventivo a fini di confisca, anche per equivalente, del profitto del reato, sino alla concorrenza di 639.455,28 euro. Il sequestro di ulteriori 13.368,42 euro è stato disposto nei confronti di altri due indagati.

I provvedimenti sono stati adottati dal GIP presso il Tribunale di Latina con riferimento a reati tributari relativi all’emissione ed all’impiego di fatture per operazioni inesistenti per gli anni di imposta dal 2015 al 2019.

Aboubakar Soumahoro (Getty Images)

Salgono a sei gli indagati

La Procura ha sottolineato che le indagini proseguiranno anche con riferimento a temi investigativi diversi e complessi. Sono almeno sei gli indagati per la vicenda, compresa la moglie di Soumahoro Liliane Murekatete. Al centro dell’inchiesta vi sono stipendi non pagati, denunce di maltrattamenti, lavoro nero, fatture false e segnalazioni di operazioni sospette nelle attività della cooperativa sociale Karibu e del consorzio Aid, due enti del terzo settore che si occupano di servizi di accoglienza e integrazione sul territorio di richiedenti asilo, rifugiati politici e immigrati. Le due donne a capo della coop hanno giustificato i mancati pagamenti ai dipendenti e le condizioni fatiscenti delle strutture col fatto che le cooperative per prime non venissero pagate dagli enti pubblici per gli appalti loro affidati.

 

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021