Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Soumahoro lascia Verdi-Sinistra e passa al gruppo misto

Dopo l’autosospensione del 24 novembre, il deputato ha deciso di lasciare il gruppo parlamentare per «l’assenza di solidarietà e di sostegno». In un dossier, inoltre, difende se stesso e la moglie dalle accuse.

9 Gennaio 2023 15:32 Redazione
Soumahoro lascia Verdi-Sinistra e passa al gruppo misto. Il deputato «amareggiato per l'assenza di solidarietà e sostegno»

Aboubakar Soumahoro lascia il gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra e approda al gruppo misto. Nuovi sviluppi nella vicenda che riguarda il deputato. Dopo un mese e mezzo dall’autosospensione e nel bel mezzo delle indagini sulle due cooperative Karibu e Consorzio Aid, gestite dalla suocera e dalla moglie, il sindacalista saluta il suo vecchio partito. Lo fa non senza polemiche, ufficializzando la sua scelta in un corposo dossier con cui risponde alle accuse piovutegli addosso nell’ultima parte di 2022. La scelta di aderire al gruppo misto arriva dopo «un’attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico», spiega Soumahoro, che accusa gli ormai ex alleati di mancanza di solidarietà e supporto.

Soumahoro lascia Verdi-Sinistra e passa al gruppo misto. Il deputato «amareggiato per l'assenza di solidarietà e sostegno»
Aboubakar Soumahoro (Getty)

Soumahoro contro AVS: «Stupito e amareggiato per assenza di solidarietà»

Aboubakar Soumahoro annuncia quindi l’addio ad AVS, da cui si era già autosospeso lo scorso 24 novembre: «Mi ha francamente stupito e amareggiato, ad eccezione di qualche parlamentare, l’assenza della solidarietà umana e del supporto politico da parte del gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra (AVS), con quale sono stato eletto da indipendente. Dopo un’attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico, ho maturato la decisione di aderire al gruppo parlamentare Misto, lasciando il gruppo AVS, per proseguire la mia attività di Parlamentare». A rispondere soltanto Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di AVS: «Non ho nulla da dire su questo, se non che siamo terribilmente delusi umanamente da questa persona».

Soumahoro lascia Verdi-Sinistra e passa al gruppo misto. Il deputato «amareggiato per l'assenza di solidarietà e sostegno»
Soumahoro in Parlamento (Getty)

Il dossier di Soumahoro: «Persone di colore vanno bene se povere e ai margini»

Nel dossier sono diversi i passaggi in cui Soumahoro si difende dalle accuse. Parla prima della moglie, Liliane Murekatete. Si focalizza sulle foto riprese « quotidiani, siti e rotocalchi che hanno sottolineato e commentato il suo modo di vestirsi, la tipologia di abbigliamento e accessori utilizzati, etc. Soprannominata provocatoriamente “lady Gucci”, la donna è stata al centro di una serie di pesanti commenti e insinuazioni da parte della stampa e di opinionisti di varia natura». Poi un nuovo attacco. Per Soumahoro una persona di colore «va bene finché è un “negro da cortile”, finché protesta con gli striscioni, che che peraltro ho fatto mille volte e non smetterò mai di fare, se è povero e sta ai margini. Ma se prova a fare un salto di qualità immediatamente disturba». Per questo, come rivela il dossier ripreso da vari quotidiani, ci sarebbe stato contro di lui «un ingiustificato accanimento».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021