Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Caso Soumahoro, indagini preliminari concluse: i soldi spesi in vestiti di lusso

L’inchiesta su Liliane Murekatete, moglie del deputato Aboubakar Soumahoro, e sulla suocera del politico, Marie Therese Mukamitsindo, prosegue. Per i pm, pronti a rinviare le due donne a giudizio insieme agli altri 4 imputati, i soldi sarebbero stati utilizzati anche da Ferragamo per abiti di lusso.

4 Aprile 2023 16:50 Redazione
Caso Soumahoro, indagini preliminari concluse: i soldi spesi in vestiti di lusso. I pm pronti a rinviare a giudizio sei indagati

Si sono chiuse oggi le indagini preliminari della Procura della Repubblica di latina su Liliane Murekatete, moglie del deputato Aboubakar Soumahoro, e sulla suocera del politico, Marie Therese Mukamitsindo. Nell’autunno scorso, le due donne sono state indagate insieme a due cognati e altri due collaboratori delle cooperative vicine al deputato, con l’accusa di aver lasciato i migranti senza cibo e acqua, aver accumulato debiti e con l’ipotesi di raggiri ai danni di molti enti. Oggi, con la chiusura delle indagini, la procura conferma tutte le accuse: i pm Andrea D’Angeli e Giuseppe Miliano chiederanno il rinvio a giudizio per tutti e sei gli indagati. Ma la notizia riguarda anche gli ormai celebri abiti di lusso della moglie di Soumahoro, per cui sarebbero stati spesi milioni di euro.

Caso Soumahoro, indagini preliminari concluse: i soldi spesi in vestiti di lusso. I pm pronti a rinviare a giudizio sei indagati
Liliane Murekatete (Youtube)

Il denaro delle coop speso per acquistare abiti di lusso

La Procura di Latina ha comunicato la chiusura delle indagini preliminari ed è emerso che, per i magistrati, gli abiti di lusso avrebbero un ruolo chiave. Il denaro delle cooperative sarebbe stato speso per acquisti illeciti anche da Ferragamo a Roma: «Il sistema è connotato da rilevanti opacità nella gestione degli ingenti fondi assegnati alla cooperativa sociale e agli altri enti coinvolti fondi, in parte non rendicontati e in parte utilizzati per scopi apparentemente estranei allo scopo sociale (tra cui acquisto di beni di lusso nel negozio Ferragamo a Roma), in parte destinati ad utilizzi anche all’estero e allo stato non chiariti».

Caso Soumahoro, indagini preliminari concluse: i soldi spesi in vestiti di lusso. I pm pronti a rinviare a giudizio sei indagati
Soumahoro (Getty)

L’evasione tramite fatture false e operazioni inesistenti

Le indagini hanno posto in evidenza anche il metodo utilizzato per compiere l’evasione. I sei indagati avrebbero utilizzato un sistema di fatturazioni falso, per operazioni che di fatto non erano mai state compiute. I soldi delle cooperative sarebbero così stati utilizzati a fini personali ma anche dirottati in Africa, secondo quanto rivela Repubblica. I fondi sarebbero poi stati usati per un resort da Michel Rukundo, cognato di Soumahoro.

LEGGI ANCHE: Soumahoro: «Ho subito linciaggio mediatico, essere neri in Italia pesa molto»

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021