Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sospensione cartella esattoriale: come funziona

Le modalità per richiedere la sospensione della cartella esattoriale sono quella telematica, via e-mail e agli sportelli.

1 Agosto 2022 11:33 Annarita Faggioni
La sospensione della cartella esattoriale può avvenire attraverso diversi modi sia online che agli sportelli: come funziona?

La sospensione della cartella esattoriale è definita dalla normativa 228/2012. Con questa definizione giuridica, il legislatore ha voluto concedere del tempo per verificare se determinate imposte sono dovute o meno. Infatti, quando arriva una cartella è importante capire prima qual è l’irregolarità che viene contestata: può capitare di aver già pagato l’importo oggetto della cartella e di non dovere quindi le maggiorazioni e gli interessi. Proprio qui interviene lo strumento della sospensione: come funziona?

Sospensione cartella esattoriale: a chi spetta

I cittadini che ricevono una cartella dall’Agenzia delle Entrate possono presentare la domanda di sospensione se:

  • hanno già pagato l’importo oggetto della cartella;
  • l’ente creditore ha inviato uno sgravio contributivo;
  • l’importo è andato prescritto o decaduto;
  • c’è già una precedente sospensione amministrativa o giudiziale;
  • c’è una sentenza di annullamento (l’Agenzia delle Entrate potrebbe non saperlo perché non era presente).

Sospensione cartella esattoriale: come funziona

Entro 60 giorni dalla consegna della cartella esattoriale, ci sono due modalità per richiederne la sospensione. La prima è rivolgersi direttamente allo sportello dell’Agenzia delle Entrate: in questo caso, è bene avere in copia e presentare tutti i documenti relativi alla cartella (copia della stessa, copia dell’attestazione di pagamento per l’importo di riferimento, carta di identità e codice fiscale).

L’altra modalità consiste nell’inviare tutto per via telematica alla pagina dedicata presente nell’area riservata alla sezione Sospensione. Se accettata, la sospensione si attiva e non si procede al pagamento finché l’Agenzia delle Entrate non completa i controlli.

C’è anche una terza via, ovvero quella di mandare tutto agli indirizzi e-mail riportati nel modello SL 1. In questo caso, i documenti saranno allegati alla mail e, se l’Agenzia non risponde entro 220 giorni, la cartella è considerata non dovuta. L’AdE potrà mandare altre cartelle per lo stesso importo dovuto. In questo caso, si dovrà nuovamente richiedere la sospensione con le stesse modalità.

 

Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021