Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Sondaggio Emg Different: Fratelli d’Italia cresciuta di oltre 3 punti dalle elezioni

Stabile la Lega, cala Forza Italia. Il Movimento Cinque Stelle risale mentre il Partito Democratico perde due punti.

23 Dicembre 2022 15:06 Debora Faravelli
Negli ultimi tre mesi dalle elezioni, il partito Fratelli d’Italia è cresciuto di oltre 3 punti: ecco i dati del sondaggio Emg Different.

Secondo l’ultimo sondaggio eseguito da Emg Different, il partito di Fratelli d’Italia è cresciuto di oltre 3 punti, lasciando indietro il PD che ne ha persi 2. Tutti i dati che sono emersi da questa rilevazione effettuata su un campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne per sesso, età, regione e classe d’ampiezza demografica dei comuni.

Sondaggio Emg Different: Fratelli d’Italia incrementa i consensi

A quasi tre mesi esatti dalle elezioni dello scorso 25 settembre, Fratelli d’Italia ha continuato la sua ascesa, conquistando oltre 3 punti percentuali. Rimane dunque il primo partito nel nostro paese con una percentuale passata dal 26 al 29,2 per cento. Un numero che conferma il trend positivo e rinsalda la distanza con le altre forze politiche. Anche il Movimento Cinque Stelle vede la sua risalita. La forza politica guidata da Giuseppe Conte risulta comunque ancora molto lontana da Fratelli d’Italia, essendo passata dal 15,4% al 17,3%.

Negli ultimi tre mesi dalle elezioni, il partito Fratelli d’Italia è cresciuto di oltre 3 punti: ecco i dati del sondaggio Emg Different.
Giuseppe Conte (Getty Images)

Riduzione di consensi, invece, per il Partito Democratico, sceso dal 19,1% al 16,8%. La Lega resta stabile, passando dall’8,8% all’8,9%. Anche le  forze politiche di minoranza sono rimaste pressoché tali: in particolare il Terzo Polo di Azione e Italia Viva raggiunge il 7,5%. Male invece per il partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia, che passa dall’8,1% al 6,7%. Dei partiti minori, l’alleanza di Sinistra e Verdi è l’unica ad attestarsi (come già accaduto tre mesi fa) oltre la soglia di sbarramento del 3% arrivando precisamente al 3,2%.

Negli ultimi tre mesi dalle elezioni, il partito Fratelli d’Italia è cresciuto di oltre 3 punti: ecco i dati del sondaggio Emg Different.
Enrico Letta (Getty Images)

Lo scenario se si votasse oggi

Questi dati dimostrano che, se si andasse oggi alle elezioni, il primo partito italiano continuerebbe ad essere Fratelli d’Italia – ancora più distante dagli alleati di governo – e la coalizione di centrodestra si confermerebbe maggioritaria in entrambe le camere. I democratici perderebbero seggi a favore dei pentastellati, in risalita fin dai primi giorni post elettorali. Pochi cambiamenti di equilibri, invece, per il Carroccio e il Terzo Polo di Renzi e Calenda.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021