Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Sondaggi politici, tra FdI e Pd meno di dieci punti

I dem continua a correre dall’arrivo della nuova segretaria Elly Schlein e ora si portano a 9,2 punti dal gruppo di Giorgia Meloni. Bene M5s e Terzo Polo, con quest’ultimo ad agguantare la Lega in quarta posizione a quota 8 per cento.

29 Marzo 2023 15:29 Redazione
Sondaggi politici, tra FdI e Pd meno di dieci punti. I due partiti mai così vicini dal mesi. La rilevazione di Swg mostra una crescita anche per M5s e Terzo Polo

Il distacco tra Fratelli d’Italia, ancora oggi il primo partito per gradimento tra gli italiani, e il Pd, in netta rimonta nelle ultime settimane, si riduce ancora. Il 24 marzo scorso era stata la Supermedia/Youtrend a mostrare come la forbice tra i due partiti fosse scesa a 10 punti esatti. Oggi è invece Swg a mostrare, attraverso il proprio sondaggio settimanale, come la distanza sia adesso di 9,2 punti. Elly Schlein non accenna a fermarsi e dall’arrivo a inizio mese della nuova segretaria i dem hanno ricominciato a correre dopo mesi. Al contrario, il partito di Giorgia Meloni non solo frena ma perde terreno e scende sotto quota 30 per cento.

La corsa di Elly Schlein: Pd al 20,4 per cento, FdI al 29,6

Secondo la rilevazione di Swg, il Pd resta a quota 20,4 per cento e continua il momento positivo, nonostante la settimana di stasi. Dall’altra parte, è Fratelli d’Italia a scivolare dello 0,7 per cento, facendo registrare una flessione importante e arrivando a quota 29,6. Poco più di 9, quindi, i punti che separano i due partiti. E che sia quasi esclusivamente opera dell’effetto generato dall’arrivo della nuova segretaria dem è evidenziabile dall’apprezzamento in netta crescita nella classifica dei leader. Tra i partiti di minoranza ha il 49 per cento delle preferenze tra gli elettori che devono votare un leader non del proprio partito, mentre in generale ha raggiunto il 30 per cento.

Tra il leader il terzo è Calenda

Swg ragiona sulla stessa classifica, che vede quindi Schlein come preferita dagli elettori di opposizioni tanto in generale quanto dei non iscritti al Pd. In classifica al secondo posto c’è Giuseppe Conte con il 26 per cento in totale e il 33 nel secondo caso. Terzo Carlo Calenda da una parte (17 per cento) e Nicola Fratoianni dall’altra (23 per cento). Male Matteo Renzi, che colleziona il 12 per cento nella generale e l’11 tra chi non è del suo partito.

Sondaggi politici, tra FdI e Pd meno di dieci punti. I due partiti mai così vicini dal mesi. La rilevazione di Swg mostra una crescita anche per M5s e Terzo Polo
Carlo Calenda (Getty)

I partiti: bene M5s e Terzo Polo

Tra i partiti la crescita maggiore la raggiungono il Movimento 5 Stelle e il Terzo Polo, entrambi con un +0,3 per cento. Il partito di Giuseppe Conte si assesta al 15,6 per cento e secondo Swg resta la terza forza politica nazionale. Il duo Azione-Italia Viva, invece, raggiunge quota 8 e agguanta la Lega, che perde un altro mezzo punto e ora rischia di perdere anche la quarta posizione. Dietro Forza Italia, che nonostante il +0,1 per cento resta al 6,4.

Sondaggi politici, tra FdI e Pd meno di dieci punti. I due partiti mai così vicini dal mesi. La rilevazione di Swg mostra una crescita anche per M5s e Terzo Polo
Giuseppe Conte (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021