Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Sondaggi politici, Supermedia/Youtrend conferma: 10 punti tra FdI e Pd

L’effetto Schlein continua a premiare i dem che arrivano a quota 19,7 per cento, a -10 dal 29,7 di FdI. Meloni resta quindi sotto i 30. La coalizione del centrodestra cala: perdono punti sia Forza Italia sia la Lega.

24 Marzo 2023 16:05 Redazione
Sondaggi politici, Supermedia/Youtrend conferma: 10 punti tra FdI e Pd. Continua l'effetto Schlein: i dem risalgono velocemente. Male il centrodestra

Lo aveva già evidenziato Swg, ma ora anche il sondaggio Agi-Supermedia/Youtrend sottolinea che la distanza tra Pd e Fratelli d’Italia, nelle preferenze degli italiani, continua a diminuire. Ed è precisamente di 10 punti, grazie alla corsa dei dem, che continuano a guadagnare consensi dall’arrivo della nuova segretaria Elly Schlein. Il partito di Giorgia Meloni, invece, scende sotto la soglia del 30 per cento. Secondo il Barometro politico di Demopolis, inoltre, il Pd avrebbe recuperato circa 1 milione e 800 voti da quando ha cambiato guida, ormai diverse settimane fa.

Supermedia/Youtrend: Pd al 19,7 per cento, FdI al 29,7

I nuovi sondaggi premiano ulteriormente la crescita del Partito democratico. Per Supermedia/Youtrend i dem hanno guadagnato lo 0,9 per cento, salendo a quota 19,7, a 10 punti da Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni continua a guidare la classifica a quota 29,7 per cento, salendo dello 0,4 ma restando sotto la soglia dei 30 punti percentuali. Male il centrodestra. La Lega si ferma a quota 8,5 mentre Berlusconi e Forza Italia scivolano ancora al 6,6 per cento. Il terzo partito per consensi resta il Movimento 5 Stelle, attualmente al 15,7, ma anche il gruppo guidato da Giuseppe Conte perde terreno (-0,2 per cento). E cala anche il Terzo Polo di 0,3 punti percentuali, fermandosi a 7,3.

📊 #Supermedia YouTrend per @Agenzia_Italia (e variazione rispetto a due settimane fa):
FdI 29,7% (+0,4)
PD 19,7% (+0,9)
M5S 15,7% (-0,2)
Lega 8,5% (-0,7)
Az/IV 7,3% (-0,3)
FI 6,6% (-0,4)
AVS 3,2% (+0,4)
+E 2,1% (-0,2)
ItalExit 2,1% (=)
UP 1,8% (+0,4)
NM 1,0% (-0,2) pic.twitter.com/R11LBxAdyH

— YouTrend (@you_trend) March 24, 2023

Coalizioni: il centrodestra 20 punti sopra il centrosinistra

Anche la battaglia delle coalizioni viene vinta dall’opposizione, sebbene il distacco si nettamente superiore. Il centrodestra, complici gli scivoloni degli ultimi giorni e lo scontro interno tra FdI e Lega, perde lo 0,9 per cento ma resta nettamente avanti a quota 45,9 per cento. Quasi 20 punti dietro, ci sono i partiti della coalizione di centrosinistra, che guadagnano l’1,2 per cento e arrivano al 25,1. La strada verso la rimonta è lunga, ma l’effetto Elly Schlein continua a trascinare l’opposizione.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021