Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Sondaggi politici, il 25 aprile fa scendere ancora FdI: 7,5 punti di distacco dal Pd

La discesa del partito di Giorgia Meloni prosegue lenta ma costante, così come la risalita dei dem guidati da Elly Schlein, ora distanti appena 7 punti e mezzo. Stabile il M5S, cala la Lega. E Forza Italia guadagna ancora.

26 Aprile 2023 14:50 Redazione
Sondaggi politici, il 25 aprile fa scendere ancora FdI: 7,5 punti di distacco dal Pd. Giorgia Meloni paga le critiche degli ultimi giorni

Fratelli d’Italia sembra vivere un calo lento ma inesorabile ormai da diverse settimane. Accade anche alla vigilia del 25 aprile e oggi si fanno i conti con i nuovi numeri, scaturiti dalle rilevazioni di Swg per La7. I sondaggi politici evidenziano ancora come il partito di Giorgia Meloni stia vivendo una fase di discesa, con cali lievi ma costanti, che avvicinano sempre di più il Pd, ora distante 7,5 punti e in leggera risalita. I dem dall’arrivo di Elly Schlein hanno vissuto settimane positive e ora si attestano a quota 21,1 per cento, guadagnando lo 0,1, mentre Fratelli d’Italia scivola dello 0,4 e si ferma a quota 28,6, mai così in basso dall’arrivo al governo nello scorso settembre.

FdI al 28,6, Pd al 21,1 

Secondo quanto spiega Repubblica, il calo di Fratelli d’Italia è addebitabile anche alle polemiche degli ultimi mesi. Su tutti influenzano negativamente quelle che hanno travolto il partito in prossimità della Festa della Liberazione. Le critiche a Ignazio La Russa e Gianfranco Fini, ad esempio, potrebbero aver dato l’ennesimo colpo in negativo a FdI, sceso dello 0,4 e ora a quota 28,6. Dall’altra parte, il Pd sale di pochissimo, dello 0,1, ma raggiunge quota 21,1 e si porta a 7 punti e mezzo, mai così vicino da mesi.

Stabile il M5S, Lega in calo, sale Forza Italia

Intanto dietro non corrono, anzi. L’unico partito a risalire la china è Forza Italia, che da quando Silvio Berlusconi è stato ricoverato al San Raffaele di Milano ha rosicchiato posizione tra i consensi degli italiani. Il partito del Cavaliere sale dello 0,3 fino al 6,6 per cento e anche questa settimana guadagna qualcosa nei confronti della Lega. Quest’ultima, invece, scende dello 0,1 e si ferma a quota 9,3. Non ne approfitta il Movimento 5 Stelle, stabile al 15,4 per cento e terza forza nazionale. Azione e Italia Viva, i partiti di Carlo Calenda e Matteo Renzi, intanto pagano la scissione e perdono entrambi lo 0,2 per cento: rispettivamente si assestano al 4,4 e al 2,4. Stabile Verdi-Sinistra italiana al 3 per cento, così come +Europa (2,4), L’Italia con Paragone (2,3) e Unione popolare (1,8).

Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/4YjqD2wgRY

— SWG (@swg_research) April 24, 2023

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021