Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Sondaggi: cala la fiducia in Mario Draghi, perso il 4 per cento in 20 giorni

Dalla corsa al Quirinale al caro bollette, passando per i temi di lavoro e occupazione: agli italiani il premier piace sempre meno e in tre settimane ha perso il 4,3 per cento di consensi.

23 Febbraio 2022 16:0723 Febbraio 2022 16:08 Redazione
Sondaggi: cala la fiducia in Mario Draghi, perso il 4 per cento in 20 giorni. Pesano il caro bollette, l'occupazione e la corsa al Quirinale

Secondo quanto elaborato da Euromedia Research per La Stampa, i sondaggi politici elettorali in Italia parlano di un calo di fiducia nei confronti del premier Mario Draghi. La rivelazione, portata avanti dalla direttrice Alessandra Ghisleri, mostra un calo di ben 4 punti percentuali in appena 20 giorni. Nel dettaglio si parla di 4,3 per per cento, con un calo dal 52,1 al 47,8.

Il calo di popolarità di Draghi

Un dato che fa riflettere su quali possano essere i motivi che hanno spinto gli italiani a questo calo di fiducia nei confronti del presidente del Consiglio. Sembra che secondo i sondaggi questo decremento corrisponda al periodo in cui fu lo stesso Draghi ad essere accostato al Quirinale. Il premier, che aveva affermato che il governo sarebbe andato avanti indipendentemente dal suo ruolo, non è piaciuto agli italiani, che gli imputano anche altre responsabilità.

Sondaggi: cala la fiducia in Mario Draghi, perso il 4 per cento in 20 giorni. Pesano il caro bollette, l'occupazione e la corsa al Quirinale
Il premier Mario Draghi (Getty)

I motivi del calo: lavoro, occupazione e caro bollette

Ma è soprattutto il disagio sociale dovuto alla mancanza di lavoro, ai problemi occupazionali e al caro bollette a tenere banco. Tra gli intervistati circa il 20 per cento ha posto i primi due come fattori cruciali nella propria insoddisfazione verso l’operato del governo. Il 15 per cento del campione analizzato, invece, ha parlato dell’aumento dei costi dell’energia, argomento di dibattito centrale in ogni settore. A questi si aggiungono anche l’inflazione e il carovita, temi su cui per i cittadini Draghi e il suo governo non hanno inciso.

Fiducia al 60 per cento due settimane fa

Un altro sondaggio appena due settimane fa parlava di altri numeri. Si tratta di quello realizzato ed elaborato da Quorum/YouTrend per SkyTg24. In quel caso, il 60 per cento degli intervistati ha dichiarato di avere «molta» o «abbastanza» fiducia nell’opera di Mario Draghi. Un giudizio positivo che si basa su vari temi, come la campagna vaccinale, la gestione di green pass e certificato rafforzato, la ripresa economica e il Pnrr.

Sondaggi: cala la fiducia in Mario Draghi, perso il 4 per cento in 20 giorni. Pesano il caro bollette, l'occupazione e la corsa al Quirinale
Mario Draghi (Getty)

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021