Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Sondaggi Noto, Fratelli d’Italia primo partito al 28%, M5S al 18%

La rilevazione è stata pubblicata da Porta a Porta.

1 Dicembre 2022 20:13 Annarita Faggioni
I sondaggi Noto del 1 Dicembre 2022 presentano la situazione se si votasse oggi alle politiche. Ecco i risultati.

I sondaggi Noto dell’1 dicembre 2022 pubblicati a Porta a Porta confermano il consenso di Fratelli d’Italia, vincitore alle elezioni e primo partito di governo in Italia. I dati sono importanti, perché evidenziano nel tempo anche le differenze di consenso di mese in mese, rendendo quindi le previsioni più affidabili quando le elezioni si avvicinano. Come si sono posizionati i vari partiti? Ecco tutti i dati.

Sondaggi Noto del 1 dicembre 2022: cosa dicono sul consenso politico

Fratelli d’Italia cresce il suo consenso rispetto a 2 mesi fa, al momento delle elezioni. Passa così dal 26 al 28% dei consensi. Segue a ruota il Movimento 5 Stelle, con il 18% – anche questo partito con un rialzo del 2,6 percento dei consensi. A seguire il PD, che però scende rispetto al momento delle elezioni, passando al 17% (- 2,1%). La Lega sale al 10%, con un aumento dell’1,2 percento. Segue Forza Italia, che passa all’8,1% con un meno 0,1 percento. Azione-Italia Viva ottiene lo 0,2 percento.

I sondaggi Noto del 1 Dicembre 2022 presentano la situazione se si votasse oggi alle politiche. Ecco i risultati.
Giorgetti e Meloni (Getty Images)

Alleanza Verdi-Sinistra scende dello 0,1%, con il 3,5% dei consensi attuali. Scende anche +Europa, con uno 0,8% in meno e un risultato del 2 percento. Noi Moderati sale all’1,5 percento, con un aumeno dello 0,6 percento. Il centrodestra vede così ampliare il proprio consenso al 47,5% con un +3,7 percento. Invece, il centrosinistra perde il 3,6%, fermandosi al 22,6 percento dei consensi.

I dati

Il sondaggio ha riguardato anche la tragedia di Ischia. La metà degli italiani si sente sicura del proprio territorio, ma un buon 42 percento ha paura che possa accadere anche dalle sue parti. Oltre il 66 percento dà la colpa alla politica locale per quanto accaduto, mentre il 13 percento ritiene che i cittadini abbiano creato quella situazione. Un altro 11 percento parla di fatalità.

I sondaggi Noto del 1 Dicembre 2022 presentano la situazione se si votasse oggi alle politiche. Ecco i risultati.
Governo Meloni contro la violenza sulle donne (Getty Images)

Il 59% ritiene che la colpa sia dei sindaci, mentre un altro 32 percento punta il dito sulla politica nazionale. Il 67% vorrebbe l’abolizione dei condoni edilizi, mentre il 19% lo ritiene un male necessario.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021