Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Euro2020

Sogno Azzurro: di cosa parlerà stasera la docuserie sulla Nazionale in onda su Rai Uno

Stasera su Rai Uno alle 20.30 va in onda la seconda puntata della docuserie Sogno Azzurro dedicata alla Nazionale in vista degli Europei 2020.

8 Giugno 2021 15:30 Redazione
Sogno Azzurro: di cosa parla stasera la docuserie in onda su Rai Uno

Dopo il debutto di ieri, ritorna su Rai Uno (e in streaming su Rai Play) fino al 10 giugno, alle 20.30, Sogno Azzurro, una serie di mini documentari che si propongono di raccontare gli allenamenti della Nazionale italiana e il percorso della squadra verso gli Europei 2020 che inizieranno l’11 giugno. Dalle storie personali alle giornate trascorse in ritiro a Coverciano, grazie alla docuserie il pubblico avrà la possibilità di conoscere i calciatori a 360 gradi, scoprendone i lati meno noti. Ma non è tutto: oltre alla squadra, largo spazio anche al commissario tecnico Roberto Mancini e al team di figure professionali che lavorano al suo fianco, impegnati per oltre dieci mesi a preparare gli Azzurri a quella che potrebbe essere la perfetta occasione di riscatto dopo la mancata qualificazione ai Mondiali del 2018.

Sogno Azzurro: le anticipazioni delle puntate in onda su Rai Uno

Il viaggio della Nazionale verso Euro 2020 si spalma su quattro puntate, narrate dalla voce fuori campo dell’attore Stefano Accorsi e arricchite dal commento di giornalisti, calciatori e allenatori celebri come Gigi Buffon, Marcello Lippi e Arrigo Sacchi. Il primo episodio si è concentrato sul gruppo dei giocatori, focalizzandosi sul lavoro richiesto da Mancini, e sulla composizione dello staff scelto dall’allenatore (prevalentemente formato da ex calciatori della Sampdoria). Il secondo, invece, in onda stasera, martedì 8 giugno, vuole esplorare la dimensione più emotiva, provando ad analizzare alcuni dei problemi e delle difficoltà affrontate dal gruppo: dagli infortuni alle complicazioni legate alla pandemia. Nel terzo, invece, occhi puntati sul rapporto con stampa e tifosi. A chiudere il cerchio, la quarta puntata che raccoglierà emozioni, paure e aspettative della squadra alla vigilia del grande evento.

Tag:Europei2020
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021