Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Soggiorno a Firenze, la giovane americana: «Condannata ogni opinione scomoda»

La studentessa, dopo sei mesi a Firenze, aveva recensito negativamente la città. Dopo una pioggia di critiche si è difesa dagli haters.

17 Marzo 2023 10:5417 Marzo 2023 12:39 Alice Bianco
Stacia Datskovska, la turista americana che ha denigrato Firenze

La giovane 23enne americana che si è lamentata sulla rivista Insider del suo pessimo soggiorno-studio a Firenze ha replicato alle accuse degli haters e ad Amanda Knox, che aveva risposto via social alle sue parole.

Le accuse della giovane americana a Firenze e la risposta di Amanda Knox 

Stacia Datskovska, la ragazza che ha soggiornato per sei mesi a Firenze, ha così raccontato la sua esperienaza nel nostro paese: «Ho odiato ogni aspetto dei miei sei mesi a Firenze». La ragazza si è detta delusa della casa sovraffollata che ha dovuto condividere con sette studentesse ma anche del comportamento dei fiorentini, che l’hanno trattata con diffidenza e ostilità.

Nell’intervista-articolo aveva tenuto a precisare che si è trattato solo di una sua esperienza personale: «Con questo non voglio dissuadere gli studenti ad andare a Firenze. I miei sentimenti non sono l’esperienza di tutti gli studenti universitari, ma non posso pensare di essere l’unica a ritenere che studiare all’estero sia un incubo».

Turista americana a Firenze la denigra, Amanda Knox difende l'Italia
Firenze (Pixabay)

Nonostante questa sottolineatura, però, la sua dichiarazione ha dato vita a un’ondata di indignazione social nei suoi confronti. A risponderle attraverso Twitter anche Amanda Knox, l’ex studentessa ora giornalista americana condannata e poi assolta per l’omicidio di Meredith Kercher a Perugia nel 2007. «Ragazza, ma di cosa stai parlando? Studiare all’estero è fantastico», ha scritto la donna.

Amanda Knox difende l'Italia e Firenze dall'attacco di una turista americana
Amanda Knox (Getty Images)

La replica agli haters

La Datskovska ha dunque voluto rispondere a tutti gli haters che in queste settimane l’hanno riempita di insulti direttamente dalle pagine del quotidiano inglese The Independent: «Se non trovi valore in quello che ho scritto, dovresti stare lontano dal turbinio di attività che circonda la mia pubblicazione: bastano pochi tocchi di tastiera perché un autore venga crocifisso per il proprio lavoro. Potrebbe essere necessario più tempo per riparare il danno».

La ragazza ha inoltre proseguito dicendo: «Sono fortunata ad avere una buona autostima, oltre al rispetto per il mio lavoro, una solida base morale e una forte rete di supporto di famiglia, amici, colleghi e sconosciuti che mi hanno contattata per dirmi che il mio articolo è stato letto con interesse».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021