Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Snam e Geopop vincono gli NC Awards 2022

Il progetto di comunicazione digitale “Verso la transizione energetica: qual è il ruolo del gas naturale” si è aggiudicato il premio come migliore campagna olistica nella categoria “Servizi di interesse pubblico” con un video che racconta la rete del gas.

7 Giugno 2022 16:0714 Giugno 2022 17:43 Redazione

Snam, tra le principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Geopop, piattaforma di divulgazione scientifica del Gruppo Ciaopeople, si sono aggiudicate il premio per la“Migliore Campagna Olistica” nella categoria “Servizi di interesse pubblico” in occasione degli NC Awards 2022, concorso che riconosce i migliori progetti di comunicazione in Italia, con un progetto video dedicato ad un tema di grande attualità: il ruolo del gas naturale nella transizione energetica.

Il video, della durata di 12 minuti, racconta attraverso la voce narrante di Andrea Moccia, geologo, founder e direttore del magazine Geopop, il funzionamento dell’infrastruttura di trasporto, stoccaggio e rigassificazione del gas e del contributo di questa fonte energetica alla transizione ecologica anche grazie alle prospettive del biometano e dell’idrogeno. Il progetto spiega con un linguaggio divulgativo e pop il percorso delle molecole di gas naturale dai punti di importazione fino ai fornelli delle nostre case, grazie alla rete Snam.

Dallo scorso novembre, data di onair del video, il branded content ha totalizzato 2,3 milioni di visualizzazioni, 50 mila interazioni e un tempo di permanenza su YouTube superiore alla media. Un apprezzamento importante da parte degli utenti della community di Geopop, resa partecipe di un progetto studiato ad hoc per arrivare ad un pubblico il più possibile variegato.

Salvatore Ricco, SVP Marketing e Comunicazione di Snam, ha commentato: “Il progetto realizzato insieme a Ciaopeople e Geopop ci ha consentito di raccontare a un pubblico ampio e con un linguaggio semplice, in modo rigoroso ma anche ‘pop’, il ruolo essenziale di Snam e delle sue infrastrutture per la sicurezza energetica nonché il nostro impegno per abilitare la transizione ecologica. Del resto, dietro tantissimi nostri gesti quotidiani c’è il prezioso lavoro delle persone di Snam. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che è il frutto di un gioco di squadra tra il team di Snam, di comunicazione e non solo, e Geopop”.

Tag:Business
  • Aziende
Snam e Geopop vincono gli NC Awards 2022
Il progetto di comunicazione digitale “Verso la transizione energetica: qual è il ruolo del gas naturale” si è aggiudicato il premio come migliore campagna olistica nella categoria “Servizi di interesse pubblico” con un video che racconta la rete del gas.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Maxi truffa a Rimini, dove ben 500 persone hanno pagato la caparra per una camera inesistente e si sono visti rovinate le vacanze.
  • Attualità
Maxi truffa in hotel a Rimini: in 500 pagano per una camera che non c’è
Una maxi truffa a Rimini ha rovinato le vacanze di centinaia di persone: l'albergo poteva contenere solo 40 ospiti ma ha accettato 500 prenotazioni per agosto.
Claudio Vittozzi
Stasera 9 agosto su Rai1 Un principe quasi azzurro scritto da Luc Besson. Dalla trama al cast, cosa sapere sulla commedia romantica francese.
  • Tv
Un principe (quasi) azzurro stasera su Rai1: trama, cast e curiosità
Stasera 9 agosto su Rai1 Un principe quasi azzurro scritto da Luc Besson. Dalla trama al cast, cosa sapere sulla commedia romantica francese.
Redazione
  • Aziende
DigitalPlatforms, Contini: “La trasformazione digitale passa dalla collaborazione tra pubblico e privato”
Gruppo leader nella fornitura di prodotti e tecnologie per la messa in sicurezza delle infrastrutture critiche, DigitalPlatforms è uno dei principali attori italiani attivi nel settore della Cybersecurity: l’amministratore delegato Claudio Contini ha descritto attività e obiettivi della holding e illustrato il suo ruolo nella trasformazione digitale delle aziende richiesta dal PNRR.
Debora Faravelli
Partiranno il 5 e il 10 agosto i lavori nei cantieri delle ultime due tratte dell'Alta Velocità Napoli-Bari: si completa così l’elenco dei lotti in fase di esecuzione.
  • Aziende
RFI, Alta Velocità Napoli-Bari: al via i lavori per le ultime due tratte
Il completamento di queste due tratte consentirà un'ulteriore riduzione dei tempi di viaggio tra il capoluogo campano e quello pugliese. Entro il 2027 sarà possibile spostarsi da una città all'altra in due ore. 
Debora Faravelli
Gianluca Vacchi, ordinanza di sequestro su alcuni beni dell'imprenditore
  • Aziende
Vacchi grassi
Finvacchi festeggia i risultati raggiunti nei primi sei mesi di attività: NAV oltre le aspettative e patrimonio netto in crescita del 34,2 per cento.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021