Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sinner, è morto il nonno Josef: lo aveva avviato al tennis

Nonno Josef è stata una figura fondamentale per Jannik e l’ha spinto a diventare tennista, convincendo anche la sua famiglia

26 Gennaio 2023 18:19 Claudio Vittozzi
Il nonno di Jannik Sinner, Josef, è morto: era stato lui che aveva avviato al tennis Jannik e lo aveva fatto appassionare a tale sport.

Lutto nel mondo del tennis italiano, in particolare per Jannik Sinner. È morto il nonno del giovane tennista azzurro, Josef, una figura fondamentale per il talento italiano, visto che era stato proprio lui ad avviarlo al tennis.

Il nonno di Jannik Sinner, Josef, è morto: era stato lui che aveva avviato al tennis Jannik e lo aveva fatto appassionare a tale sport.
Sinner in azione (Getty Images)

La morte del nonno di Jannik Sinner

Josef, nonno di Jannik Sinner, è morto martedì a 91 anni, in modo sereno, circondato dai suoi familiari nel suo letto. Questo è ciò che si apprende leggendo il necrologio in tedesco pubblicato dalla famiglia Sinner. Josef è stato una figura fondamentale per Jannik, perché lo aveva spinto a intraprendere la carriera come tennista. Sinner da piccolo, era diviso tra due sport, il tennis e lo sci, ma ha scelto il primo anche perché il suo amato nonno lo accompagnava avanti e indietro tra Sesto Pusteria e il circolo di Brunico.

Un’amara notizia per Sinner quindi, appena rientrato dall’Australia e dalla sconfitta contro Stefanos Tsitsipas. Il tennista è incredibilmente legato alla sua terra e alle sue origini, visto che anche se gira il mondo per gran parte dell’anno, appena può ritorna sulle sue amate montagne. Non a caso, lui stesso in un occasione ha dichiarato che «Lassù c’è un’aria diversa».

Il nonno di Jannik Sinner, Josef, è morto: era stato lui che aveva avviato al tennis Jannik e lo aveva fatto appassionare a tale sport.
Jannik sul campo da tennis (Getty Images)

Il ruolo del nonno nella carriera del campione

Il nonno Josef ha avuto un ruolo fondamentale nella carriera di Jannik Sinner. Oltre ad accompagnarlo ogni volta al circolo di Brunico, nonno Josef fu anche il primo a ricevere il messaggio che suo nipote Jannik sarebbe potuto entrare nell’elite del tennis mondiale. Infatti, il primo maestro del tennista, Heribert Mayr, confidò a nonno Josef il talento di Jannik e la sua straordinaria capacità di colpire la pallina in modo naturale e preciso.

Nonno Josef non ascoltò solo quelle parole, ma le riportò anche al padre di Jannik Hanspeter e alla madre Siglinde. Da allora la famiglia ha appoggiato la scelta del giovane Jannik di diventare tennista e ancora oggi lo sostiene come agli esordi.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021