Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Sinisa Mihajlovic, le reazioni alla morte: da Baresi alla Meloni a Zoff

Giorgia Meloni, Franco Baresi, Dino Zoff e molti altri hanno commentato la scomparsa dell’allenatore di calcio

16 Dicembre 2022 17:24 Claudio Vittozzi
Sinisa Mihajlovic è morto e il mondo dello sport, e non solo, ha reagito alla sua prematura e dolorosa scomparsa.

Mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Sinisa Mihajlovic, aveva 53 anni, la causa della scomparsa era la malattia che da mesi combatteva, la leucemia. Tutta l’Italia si unisce al cordoglio della famiglia ricordandolo con dei messaggi a lui dedicati.

Sinisa Mihajlovic è morto e il mondo dello sport, e non solo, ha reagito alla sua prematura e dolorosa scomparsa.
Sinisa Mihajlovic (Getty Images)

Il comunicato del Bologna e le parole di Baresi e Zoff

Il primo a dare la triste notizia è stato il club del Bologna tramite un comunicato ufficiale spendendo alcune parole per il mister scomparso:  «Addio mister, vivrai per sempre nel nostro cuore. In questi mesi Sinisa ha continuato a lottare lontano dai riflettori, circondato dall’affetto della sua splendida famiglia. Voleva vivere, voleva ritornare sui campi di calcio, che erano stati la sua vita da quando era bambino. Non ce l’ha fatta, Mihajlovic, eppure ha vinto anche stavolta. Abbiamo vissuto insieme a lui tre anni e mezzo meravigliosi e terribili, in uno stato d’animo che di solito non accompagna le spensierate vicende del pallone. Non solo il club, ma tutta la città lo ha accompagnato per quanto possibile in questo duro cammino: il Comune gli ha conferito la cittadinanza onoraria, i tifosi hanno rivolto al cielo i loro auspici di guarigione salendo in processione alla basilica di San Luca, il luogo dell’anima di tutti i bolognesi. Bolognesi che oggi ti piangono».

Arriva anche il commento di Dino Zoff, che è tra i primi a commentare la notizia: «Una persona a modo, molto chiara e determinata: è una perdita notevole per lo sport, il calcio e soprattutto per la famiglia». Anche la bandiera del Milan Franco Baresi lo ricorda: «Un uomo vero, la gente lo apprezzava per questo. È andato a testa alta fino alla fine. Lascia un grande vuoto nel mondo del calcio. L’ho affrontato in campo da avversario poche volte ma ho avuto modo di conoscerlo bene quando ha allenato il Milan. Ne ho apprezzato le doti umane e quelle professionali. Diretto, sincero, una grande uomo».

Sinisa Mihajlovic è morto e il mondo dello sport, e non solo, ha reagito alla sua prematura e dolorosa scomparsa.
Sinisa Mihajlovic (Getty Images)

Le parole di Giorgia Meloni e Giuseppe Conte

I messaggi di cordoglio arrivano anche dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: «Hai lottato come un leone in campo e nella vita. Sei stato esempio e hai dato coraggio a molti che si trovano ad affrontare la malattia. Ti hanno descritto come un sergente di ferro, hai dimostrato di avere un gran cuore. Sei e resterai sempre un vincente. A Dio Sinisa Mihajlovic».

Anche il leader del M5S Giuseppe Conte in un tweet ricorda Sinisa: «Sinisa Mihajlovic ci ha lasciato, non senza aver combattuto anche questa dura partita. Un ottimo atleta e un grande uomo di sport, mancherà ad ogni amante del calcio. Sentite condoglianze alla sua famiglia».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021