Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Mihajlovic lascia l’ospedale: il Bologna pronto a riabbracciarlo

L’allenatore rossoblù ha vinto la seconda battaglia contro la leucemia e dopo oltre un mese è stato dimesso dal Sant’Orsola. Potrebbe andare in panchina già domenica contro il Venezia.

2 Maggio 2022 16:57 Redazione
Mihajlovic lascia l'ospedale: il Bologna pronto a riabbracciarlo. Dopo il ricovero del 26 marzo il tecnico vince la seconda battaglia contro la laucemia

A 34 giorni dal suo ricovero, datato 29 marzo, Sinisa Mihajlovic ha lasciato l’Ospedale Sant’Orsola. La più bella vittoria possibile, quella conquistata ancora una volta dal tecnico del Bologna, ex difensore di Lazio e Inter. A darne notizia è stato proprio il club rossoblù, che riabbraccia così il proprio allenatore e probabilmente domenica prossima lo avrà in panchina, al fianco della squadra nel match contro il Venezia. Il 26 marzo il serbo aveva convocato una conferenza stampa in cui ha raccontato di doversi sottoporre a controlli e cure per la possibile insorgenza di una forma di leucemia.

Mihajlovic lascia l'ospedale: il Bologna pronto a riabbracciarlo. Dopo il ricovero del 26 marzo il tecnico vince la seconda battaglia contro la leucemia
Sinisa Mihajlovic durante una gara del Bologna (Getty)

Mihajlovic, dal ricovero alle dimissioni di oggi

Tutto è partito nel 2019, quando Sinisa Mihajlovic è stato ricoverato per combattere una forma di leucemia acuta mieloide. Ci sono voluti mesi, ma l’ex difensore ha superato la malattia ed è tornato in panchina, in un mondo, quello del calcio, che si è stretto intorno a lui in un momento così delicato. Poi lo scorso 26 marzo la conferenza: il tecnico del Bologna annuncia di aver bisogno di curarsi di nuovo. A quasi quattro anni di distanza, Mihajlovic viene nuovamente ricoverato tre giorni dopo ma è certo: «non mollerò di un centimetro e so che lo farete anche voi. E so che vincerò anche questa volta». E oggi ha vinto: arrivano le dimissioni dall’ospedale e domenica sarà in panchina.

Nella giornata di oggi Sinisa Mihajlovic è stato dimesso dall’Ospedale Sant’Orsola, in buone condizioni generali

Forza Mister, siamo con te ❤️💙 pic.twitter.com/M1Z7cQKadh

— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) May 2, 2022

Bologna imbattuto da sei gare

Nonostante il ricovero e le cure, Mihajlovic non ha mai abbandonato la squadra. Costantemente collegato in videoconferenza con il proprio staff, ha guidato il Bologna per oltre un mese. E i risultati sono arrivati. Sei le gare disputate dai rossoblù, imbattuti dalla partita immediatamente successiva al ricovero, finita 0-0 contro il Milan. Dieci i punti conquistati in sei partite, nonostante abbia affrontate squadre di altissima fascia come i rossoneri, attualmente in vetta alla Serie A, la Juventus, l’Inter e la Roma, oltre a Sampdoria e Udinese. Giovedì aveva detto ironicamente alla sua squadra: «Qui non mi fanno più uscire perché dicono che senza di me non perdete mai».

Mihajlovic lascia l'ospedale: il Bologna pronto a riabbracciarlo. Dopo il ricovero del 26 marzo il tecnico vince la seconda battaglia contro la laucemia
Il messaggio del Milan sul maxischermo di San Siro dopo la notizia del ricovero (Getty)

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021