Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Sinisa Mihajlovic, la dottoressa che lo curava: «Un lottatore»

La dottoressa ricorda il carattere forte e gentile dell’allenatore in un ritratto inedito.

16 Dicembre 2022 19:19 Annarita Faggioni
Sinisa Mihajlovic: a parlare è la dottoressa che lo teneva in cura e che lo ricorda come un lottatore contro la malattia.

«Si è fatto amare da tutti anche qui, pur avendo una personalità decisa e a volte brusca. A me consigliò di acquistare un televisore costoso e alla fine l’ho fatto». Così la dottoressa che aveva in cura Sinisa Mihajlovic lo ricorda dopo la sua recente scomparsa. Le sue frasi sono rimaste nel cuore anche del medico Francesca Bonifazi del Sant’Orsola di Bologna.

Sinisa Mihajlovic, cosa ha detto la sua dottoressa

«Non ha mai avuto paura di soffrire e ha affrontato la malattia con coraggio. Ha sofferto molto, ma ha saputo accettare la fragilità che la malattia gli ha imposto» spiega ancora la dottoressa. «Sinisa è stato un uomo che aveva una grande voglia di vivere e amava la vita più di qualunque altra cosa. Poi è stato circondato dall’affetto dei suoi: sua moglie gli è stata vicina dal primo all’ultimo momento, sempre. Arianna è stata la donna che gli ha dato coraggio e che ha gestito la famiglia in una fase molto difficile» risponde al Corriere, che le chiede un ricordo di questo paziente.

Sinisa Mihajlovic: a parlare è la dottoressa che lo teneva in cura e che lo ricorda come un lottatore contro la malattia.
Sinisa Mihajlovic (faceebook.com)

«Si è fatto amare da tutti pur essendo un personaggio con una personalità decisa, a volte brusca. Tuttavia, non ha mai litigato con nessuno e si è fatto voler bene da tutti. Qua tutti ne parlano in modo affettuoso. C’è molto calore umano, ci ha lasciato una persona capace di grande empatia» ricorda.

Una testimonianza importante

«Dobbiamo dire che il trapianto di midollo osseo è la terapia più efficace per eradicare la leucemia mieloide acuta. In questo momento garantisce una minor possibilità di recidiva: purtroppo in questo caso la malattia è tornata, è stata molto aggressiva ed è stata refrattaria alle cure. Tuttavia, Sinisa si è rialzato anche di fronte alla recidiva: non più di una settimana fa camminava e faceva tanti chilometri a piedi» continua la dottoressa.

Sinisa Mihajlovic: a parlare è la dottoressa che lo teneva in cura e che lo ricorda come un lottatore contro la malattia.
Sinisa Mihajlovic (faceebook.com)

Il ritratto che ne esce è di uno sportivo che non si è mai arreso alla malattia e che ha sempre preso in considerazione il parere dei medici che lo avevano in cura.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021