Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Italia-Slovenia: Simone Giannelli, carriera e vita privata del capitano della nazionale di Volley

Nato a Bolzano 25 anni fa, l’alzatore quest’anno lascerà la Trentino Volley per Perugia. Il profilo.

19 Settembre 2021 15:5219 Settembre 2021 23:59 Redazione
Europei volley, chi è simone giannelli capitano azzurri di volley

Venticinque anni compiuti il 9 agosto, Simone Giannelli è il capitano della nazionale italiana di volley maschile che stasera 19 settembre a Katowice ha battuto la Slovenia laureandosi campione d’Europa. Giannelli – premiato domenica notte come Mvp dell’Eurovolley 2021 – ha preso la fascia di Ivan Zaytsev, capitano azzurro nelle ultime stagioni ma assente dagli Europei per un problema al ginocchio. Già tre anni fa Giannelli era diventato capitano della Trentino Volley società in cui è cresciuto e che lascerà nella stagione 2021-2022 per andare alla Sir Safety Perugia.

View this post on Instagram

A post shared by Simone Giannelli (@simo_gian9)

Chi è Simone Giannelli: gli inizi nelle giovanili della Südtirol e l’arrivo alla Trentino Volley

Il bolzanino Simone Giannelli dopo aver giocato da bambino a tennis (il padre è istruttore) e a calcio, si è avvicinato alla pallavolo seguendo la sorella più grande, Martina, che militava in serie C. Dopo un periodo nelle giovanili del Südtirol, nel 2010 Giannelli è approdato alla Trentino Volley, club nel quale sempre a livello giovanile ha giocato fino al 2014. Nei sette anni passati a Trento da alzatore Simone Giannelli ha vinto due scudetti, nella stagione 2012-2013 e 2014-2015, un Mondiale per Club nel 2018 e nella stagione 2018-2019 ha vinto la Cev Cup.

Chi è Simone Giannelli: l’argento con la nazionale di volley alle olimpiadi di Rio de Janeiro

Dopo aver fatto parte delle nazionali Under-19 e Under-20, ne 2015 è convocato nella nazionale maggiore con cui ha vinto la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo e quella di bronzo al campionato europeo, mentre un anno, nel 2016, ottiene l’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, seguito da un altro argento alla Grand Champions Cup 2017. Semore con

Simone Giannelli è considerato uno dei migliori palleggiatori al mondo

Gianna, come lo chiamano i compagni, nel 2015 è stato eletto MVP della Superlega oltre che Miglior Under-23, quest’ultimo è un riconoscimento che ha conquistato anche nel 2016 e nel 2017. È stato eletto Miglior Palleggiatore degli Europei 2015, della Champions League 2016, della World League 2016, del Mondiale per Club 2016, della Grand Champions Cup 2017 e del Mondiale per Club 2018. È considerato uno dei migliori palleggiatori al mondo insieme con l’argentino Luciano De Cecco e col brasiliano Bruno de Rezende “Bruninho”.

View this post on Instagram

A post shared by Simone Giannelli (@simo_gian9)

Simone Giannelli: la fidanzata Selly e la vita a Trento

Da cinque anni il campione bolzanino è fidanzato con la trentina Selly Montibeller che studia Lingue e mediazione linguistica e che è stata una campionessa provinciale di salto in alto. Selly nel 2014 è diventata Miss Linea Sprint Lona Lases, nel 2015 è stata eletta Miss Sport Lotto Trentino Alto Adige. Nel 2017 ha conquistato la fascia Miss Bellezza Rocchetta. I due vivono insieme nel centro di Trento.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021