Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Tokyo 2020: Simone Biles si ritira dalla finale individuale dell’all around

La ginnasta americana dopo il forfait della prova a squadre ha dichiarato che non parteciperà al concorso individuale previsto per giovedì prossimo. Troppo grandi pressioni e aspettative su di lei.

28 Luglio 2021 10:5028 Luglio 2021 10:52 Redazione
La ginnasta statunitense Simone Biles si è ritirata dal concorso individuale all around, dopo il forfait della prova a squadre

Era una delle protagoniste più attese dell’Olimpiade di Tokyo. Sicuramente la regina indiscussa della ginnastica. Sarà, invece, ricordata per aver abbandonato il concorso a squadre e, adesso, anche la prova individuale all around in programma giovedì prossimo. Lo staff di Simone Biles e la federazione americana ci avevano provato, ieri, dopo l’improvviso forfait, a giustificare il ritiro con un problema fisico. La scusa, però, ha retto poco, il tempo di una dichiarazione, in cui la stessa Biles ha precisato come non accusasse nessun infortunio alla caviglia, bensì: «una piccola ferita nell’orgoglio». Parole che hanno aperto uno squarcio, allargatosi immediatamente con la decisione di non partecipare alle conferenze stampa per evitare le domande incalzanti dei cronisti: «Dobbiamo proteggere le nostre teste e i nostri corpi, e non solo andare lì e fare quello che il mondo vuole che facciamo».

“Put mental health first because, if you don’t, you’re not going to succeed as much as you want to.”

Hear what Simone Biles had to say after pulling out of the team competition where the USA took silver behind ROC.@Simone_Biles | @TeamUSA

— Olympics (@Olympics) July 28, 2021

Simone Biles: «Non mi diverto più»

Pressioni ed aspettative eccessive, che trasformano il divertimento in dovere e dissolvono l’essenza dello sport: «So che questi sono i Giochi, volevo farli ma in realtà sto partecipando per altri, più che per me. Mi fa male nel profondo che fare ciò che amo mi sia stato portato via. Non appena salgo in pedana siamo solo io e la mia testa. Lì ci sono demoni con cui devo confrontarmi». La rinuncia di Biles, nata a Columbus nel 1997 e già vincitrice di quattro ori olimpici a Rio de Janeiro nel 2016, non ha impedito agli Stati Uniti di conquistare l’argento, ma resta il dubbio che con la campionessa in forma il metallo potesse essere anche più prezioso.

Simone Biles, Olimpiade già finita?

La speranza era, quindi, di rivederla in gara per il concorso individuale. Non sarà così, ma è ancora presto per dire se l’Olimpiade della 24enne sia definitivamente al capolinea. Ci sarebbero, infatti, la finale al volteggio e alle parallele asimmetriche di domenica e ancora quelle nella trave e nel corpo libero, rispettivamente lunedì e martedì. Si augura di rivederla presto incantare il pubblico la federazione americana che ha affidato ai social un messaggio di sostegno per l’atleta: «Approviamo con tutto il cuore la sua decisione. Il coraggio di aver dato priorità alla propria salute. È questo che rende Simone un esempio per tanti».

After further medical evaluation, Simone Biles has withdrawn from the final individual all-around competition. We wholeheartedly support Simone’s decision and applaud her bravery in prioritizing her well-being. Her courage shows, yet again, why she is a role model for so many. pic.twitter.com/6ILdtSQF7o

— USA Gymnastics (@USAGym) July 28, 2021

Tag:Olimpiadi2020
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021