Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Silvio Berlusconi morto, le lacrime di Feltri nell’apprendere la notizia

Il giornalista ha ricordato l’amico in diretta su Rai Uno

12 Giugno 2023 12:24 Alberto Muraro
In collegamento con il TG1, il direttore di Libero Vittorio Feltri si è molto commosso parlando della morte di Pier Silvio

Fra i numerosissimi collegamenti flash organizzati questa mattina dal TG1 per ricordare il compianto Silvio Berlusconi c’è stato spazio anche per Vittorio Feltri, il direttore di Libero, che ai microfoni del telegiornale ha lasciato trasparire un lato di sé a dir poco inedito, commuovendosi come mai prima d’ora.

Vittorio Feltri piange ricordando Silvio Berlusconi al TG1

In collegamento telefonico (che gli ha impedito di mostrare le lacrime che gli hanno riempito gli occhi in questo momento così delicato) Vittorio Feltri ha faticato, e molto, a finire il suo discorso. Queste le parole di Vittorio Feltri prima che scoppiasse il lacrime e fosse costretto ad interrompersi: «Devo sottolineare una cosa, stamattina quando sono uscito di casa per andare a lavorare ho appreso la notizia poi mi sono fermato in un bar come faccio tutte le mattina e tutte le perosne che ho incontrato indipendemente in modo evidente dal loro pensiero politico hanno avuto parole di ammirazione e di dolore per la scomparsa di Berlusconi. Essendo morto, deve fare scattare una sorta di lutto nazionale. Perché è l’uomo che ha dato di più nella sua vita, di qualsiasi altro. Non ha sbagliato un colpo. Ha cominciato come impresario edile e ha fatto la città più bella d’Europa, Milano 2. Poi si è dedicato alle televisioni private e non ha sbagliato un colpo ed è stato il primo a fare concorrenza al monopolio di stato. Poi si è dedicato alle banche e insieme a Doris ha fatto una delle migliori banche europee. Poi si è buttato nel calcio e ha vinto tutto. Meno male che non giocava a carte, sennò avrebbe vinto anche a carte! Era un uomo eccezionale. Io gli sono molto grato, ho lavorato per lui, è stato il migliore editore che io abbia conosciuto nella mia vita. Non mi ha mai scocciato. Non mi ha chiesto niente. Ma mi ha addirittura fatto diventare ricco. Io di questo gli sono grato e sono commosso per la sua morte perché credo che sia venuto meno anche un amico».

Vittorio Feltri scoppia in lacrime nell’edizione straordinaria del #TG1 #Berlusconi #SilvioBerlusconi pic.twitter.com/CTNOhZh7wE

— #CiaoSilvio 🇮🇹 (@Boomerissima) June 12, 2023

Ecco come ha appreso la notizia: Feltri si aspettava la notizia

A questo punto il giornalista ha spiegato come è venuto a conoscenza della notizia. A proposito ha commentato: «Ero appena salito in macchina, mi ha telefonato Melania Rizzoli che mi ha dato questa ferale notizia. E devo dire che ci sono rimasto relativamente stupito. Perché mi aspettavo una cosa del genere. Infatti sono consapevole che appena prima di morire c’è un piccolo periodo in cui stai bene e sembra che tu abbia risolto i problemi di salute. Poi invece all’improvviso arriva la morte, è successo persino ai miei nonni. Sapevo che se ne sarebbe andato e la cosa mi teneva in angoscia».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021