Silvio Berlusconi è morto. Il leader di Forza Italia si è spento verso le 9.30 di lunedì mattina dopo che le sue condizioni erano precipitate. Il Cav, affetto da una leucemia cronica, era stato ricoverato nuovamente venerdì al San Raffaele dove, da inizio aprile aveva trascorso 45 giorni per curarsi. Stamattina sono arrivati all’ospedale i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio. Oltre al fratello Paolo. Ottantasei anni, Berlusconi è stato tre volte presidente del Consiglio, segnando gli ultimi 30 anni di storia italiana.
LEGGI ANCHE: Silvio Berlusconi, la trasformazione di un Paese e una mesta uscita di scena
Matteo Renzi: «Berlusconi ha fatto la storia di questo Paese»
Tra i primi a esprimere il proprio cordoglio per la morte di B, Matteo Renzi. «Silvio Berlusconi ha fatto la storia in questo Paese», ha twittato il leader di Italia viva. «Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi devono riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti. Oggi l’Italia piange insieme alla famiglia, ai suoi cari, alle sue aziende, al suo partito. A tutti quelli che gli hanno voluto bene il mio abbraccio più affettuoso e più sincero. In queste ore porto con me i ricordi dei nostri incontri, dei tanti consigli, dei nostri accordi, dei nostri scontri. Ma soprattutto di una telefonata in cui Silvio, non il Presidente, mi ha fatto scendere una lacrima parlando della mamma. Ci mancherai Pres, che la terra ti sia lieve».
Silvio Berlusconi ha fatto la storia in questo Paese. Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi devono riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti. Oggi l’Italia piange insieme alla famiglia,…
— Matteo Renzi (@matteorenzi) June 12, 2023
Il vicepremier Matteo Salvini ha annullato gli appuntamenti di oggi. Da Lesa in provincia di Novara, ha chiesto un minuto di silenzio per il leader di Forza Italia definendolo «un grande uomo e un grande italiano».
LEGGI ANCHE: Le reazioni della politica