Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Vota Antonio, vota Antonio

Silvia Roggiani, chi è la donna scelta da Letta per coordinare i volontari del PD

Nelle file del PD da quando aveva 21 anni, Silvia Roggiani è stata protagonista di diverse iniziative con i militanti PD.

25 Luglio 2022 08:522 Agosto 2022 15:26 Annarita Faggioni
Silvia Roggiani è la nuova coordinatrice dei volontari del PD designata dal segretario Enrico Letta.: vediamo chi è.

Silvia Roggiani è stata scelta da Enrico Letta come coordinatrice e trascinatrice dei volontari dei Partito Democratico in vista delle elezioni del 25 settembre. La donna ha 38 anni e non è nuova alle file del PD, di cui è stata segretario per la sede di Milano. Chi è e qual è la sua carriera politica? Tutte le curiosità su di lei.

Silvia Roggiani, da Ferno a Milano

Silvia Roggiani inizia la sua attività politica giovanissima, a circa 21 anni. Qui diventa consigliera del piccolo comune di Ferno. Partecipa anche al movimento Bella Ciao Milano che si riferisce direttamente ai martiri della Resistenza. Classe ’84, la Roggiani non si è mai fermata. Infatti, mentre fa attività politica, si laurea brillantemente in Scienze sociali per la Cooperazione e lo Sviluppo e poi in Tecniche di gestione e finanziamento degli enti no profit. Ha lavorato alla Fondazione Exodus Onlus di Milano ed è stata assistente parlamentare europeo – sempre nelle file del PD – per circa 14 anni.

In particolare, nel 2015 la coordinatrice era stata la prima a pensare ai seggi al computer per le primarie. A quelle primarie vinse il candidato Beppe Sala, due volte sindaco di Milano. Durante la pandemia, si è occupata delle attività del partito per raccogliere e consegnare la spesa a chi non poteva muoversi. Oggi Letta rende merito al suo lavoro dandole il ruolo di coordinatrice nazionale dei volontari del partito.

Il commento dopo la scelta di Letta

“Oggi c’è un modo diverso di sentire l’appartenenza. Questa è la sfida: trovare nuovi modi affinché il senso di appartenenza, appunto, tenga insieme la tradizione e l’innovazione, coi giovani che si sentono di fare attivismo con una storia su Instagram”. Con queste parole Silvia Roggiani commenta la scelta di Letta. Il suo compito sarà quello di seguire i 100mila volontari nelle varie attività per la campagna elettorale su tutto il territorio nazionale.

Tag:Elezioni politiche 2022
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Cirinnà fa dietrofront: «Schiaffo dal Pd ma mi candido». La senatrice accetta la candidatura nell'ostico collegio Roma 4 e attacca Letta
  • Italia
Cirinnà fa dietrofront: «Schiaffo dal Pd ma mi candido»
I numero appelli ricevuti hanno convinto la senatrice a tornare sui propri passi dopo l'autoesclusione di ieri. Sarà candidata al collegio Roma 4: «Farò la mia battaglia». E su Letta e il Pd: «Gestione pessima sia degli accordi, che delle liste, che delle candidature».
Redazione
Andrea Crisanti si candida con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche del 25 settembre: "Sono onoratissimo".
  • Politica
Andrea Crisanti, il virologo candidato col Pd: “Sono onorato”
Andrea Crisanti si candida con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche del 25 settembre: "Sono onoratissimo".
Virginia Cataldi
  • Politica
Liste Pd, Renzi: «Scelte di Letta caratterizzate dal rancore personale»
Il leader di Italia Viva vuole comunque evitare ogni dibattito sul tema: «La politica si fa coi sentimenti, noi coi risentimenti». 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021