Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Silvana De Mari, no vax, radiata dall’ordine dei medici: «Ne sono fiera»

Il medico, con un comunicato e un video pubblicati sul suo profilo facebook, ha spiegato le sue motivazioni e ha ringraziato i suoi sostenitori. La donna ha annunciato il ricorso.

8 Giugno 2023 14:52 Elena Mascia
Silvana De Mari è stata radiata dall'ordine dei medici di Torino. Le motivazioni sono contenute in 14 pagine.

La decisione dell’ordine torinese era stata presa a febbraio, ma la comunicazione ufficiale è arrivata il 6 giugno: Silvana De Mari, sospesa nel 2021 per essersi rifiutata di vaccinarsi contro il coronavirus, è stata radiata dall’ordine dei medici. Come riportato da Repubblica, sono ben «14 le pagine di motivazioni della decisione che dispone la radiazione del medico», dalle quali emerge che sono state prese in esame sia «le posizioni pubbliche della De Mari sui vaccini» che i consigli medici che lei ha dispensato come terapia per curare la malattia durante gli anni della pandemia. La notizia della radiazione giunge dalla stessa De Mari che, con un video sulla sua pagina Facebook, ha annunciato di aver ricevuto il provvedimento dell’ordine: «Ne sono fiera perché il comportamento degli ordini è stato così disfunzionale durante quella che viene chiamata pandemia che è un onore esserne radiati».

Silvana De Mari è stata radiata dall'ordine dei medici di Torino. Le motivazioni sono contenute in 14 pagine.
Silvana De Mari (foto facebook)

Silvana De Mari radiata dall’ordine dei medici

La donna ha sempre manifestato apertamente le sue posizioni No Vax, così come «le sue ricette per curare il Covid a base di olio di fegato di merluzzo e vitamina C, sconsigliando l’uso della Tachipirina e sostenendo che l’omorotismo maschile fosse un fattore di rischio per la contrazione della malattia». La De Mari, che ritiene di aver salvato «decine di migliaia di vite» ha chiesto, attraverso i social, supporto economico per pagare quello che diventerà il ricorso contro la decisione dell’ordine, oltre che per pagare gli avvocati che la assistono.

Il comunicato della Dott.ssa De Mari

La De Mari, qualche ora fa, ha commentato la decisione dell’ordine specificando: «Per tutto il tempo della cosiddetta pandemia ho fatto affermazioni, anzi esternazioni come scrivono i colleghi, che hanno salvato migliaia o forse decine di migliaia di persone. Ho consigliato l’olio di fegato di merluzzo: pochi mesi fa è stata confermata dall’università di Oslo la sua azione prodigiosa nel prevenire l’infezione Covid 19 o almeno nel diminuire la gravità. Ho affermato che è sbagliato iniettare farmaci sul cui foglietto illustrativo è scritto: non si conoscono gli effetti a distanza e non si conoscono gli effetti della cancerogenicità. In questo momento in cui il popolo italiano è flagellato da strane nuove epidemie di malore improvviso, e mortale, di miocarditi e pericarditi, di cancri e di cancri talmente violenti che è stato coniato il termine turbo cancro, è un onore essere radiata dagli Ordini che hanno imposto questi farmaci. Grazie alle mie parole migliaia di persone hanno rifiutato l’inoculazione dei farmaci in questione. Ne sono infinitamente fiera. Nei prossimi giorni discuteremo tutti i punti delle 14 pagine di motivazione».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021