Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Silicon Valley Bank, Biden agli americani: «Vostri depositi al sicuro»

Dopo il caos mattutino le borse crollano anche in Europa. Il presidente degli Stati Uniti rassicura i propri cittadini: «Intervenuti tempestivamente. Nessuna perdita sarà a carico dei contribuenti americani».

13 Marzo 2023 16:02 Redazione
Silicon Valley Bank, Biden agli americani: «Vostri depositi al sicuro». Crollano le borse europee: Milano perde 4 punti

«I vostri depositi sono al sicuro». Il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, tenta di rassicurare gli americani dopo il fallimento della Silicon Valley Bank e della Signature Bank, con il conseguente crollo delle borse a Wall Street e il contraccolpo subito dalle borse europee. Il leader degli Usa tenta di calmare le acque dopo una mattinata turbolenta, prima di partire per la California. Lì si incontrerà con Regno Unito e Australia per il vertice Aukus.

Biden: «Depositi al sicuro»

E così Biden parla ai cittadini dalla Casa Bianca: «Grazie alla rapida azione della nostra amministrazione negli ultimi giorni, gli americani possono avere fiducia che il nostro sistema bancario è solido. I vostri depositi sono al sicuro. Nessuna perdita sarà a carico dei contribuenti americani». E poi, l’annuncio: «Chiederò al Congresso e alle autorità di regolamentazione di rafforzare le regole per le banche». Il presidente ha anche sottolineato, parlando del fallimento della Silicon Valley Bank, che «purtroppo la precedente amministrazione aveva annullato le regole» introdotte in precedenza, durante l’amministrazione di Barak Obama.

Silicon Valley Bank, Biden agli americani: «Vostri depositi al sicuro». Crollano le borse europee: Milano perde 4 punti
Il dipartimento del Tesoro USA (Getty)

Il crollo delle borse europee: Milano cede il 4 per cento

Mentre le borse Usa provano a recuperare, con il Dow Jones a risalire dello 0,21 per cento e il Nasdaq al -0,29, le europee crollano. Milano è la capofila, con il Ftse Mib a perdere 4 punti, con le banche a perdere anche oltre l’8 per cento. Francoforte cede il 3,2 per cento, Parigi il 3 e Londra il 2,4. Male anche Madrid, che cede il 3,4 per cento. E lo spread tra Btp e Bund sale a 194 punti.

Il ministro Giorgetti segue gli sviluppi

Anche il ministero dell’Economia e delle finanze monitora la situazione. Il ministro Giancarlo Giorgetti starebbe osservando gli sviluppi negli Usa. «Il sistema bancario italiano ed europeo è regolarmente monitorato dalle autorità di vigilanza e supervisione assicurandone così la stabilità», spiegano dal Mef. E ancora: «Apprezziamo la tempestività con cui le autorità americane sono intervenute e confidiamo che, se necessario, anche le autorità europee intervengano con la medesima tempestività valutando anche le implicazioni per la condotta della politica monetaria e per la stabilità finanziaria».

Silicon Valley Bank, Biden agli americani: «Vostri depositi al sicuro». Crollano le borse europee: Milano perde 4 punti
Il ministro Giancarlo Giorgetti (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021