Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Baleari, stretta sul fumo: sigarette vietate in 28 spiagge

Si inasprisce la lotta al tabagismo che non crea solo danni alla salute ma anche alla flora e alla fauna, rappresentando un rischio per l’ambiente.

20 Aprile 2023 08:25 Gerarda Lomonaco
Stretta sul fumo alle Baleari, il divieto è stato allargato a 28 spiagge sulle quali le sigarette saranno bandite

Vita difficile per i fumatori che vivono o sono diretti in vacanza alle Baleari, dove in 28 spiagge saranno vietate le sigarette. Il divieto riguarderà nove lidi in più rispetto a quelli previste nella proibizione attiva dal 2022.

Sigarette vietate su 28 spiagge alle Baleari

Il Governo delle isole ha vietato il fumo in diverse aree balneari di Maiorca e Ibiza, un divieto molto severo che nasce dalla convinzione che è sempre più necessario combattere il tabagismo. La proibizione arriva a poche settimane dall’inizio dell’estate che porterà milioni di turisti nell’arcipelago spagnolo.

Fumo, in arrivo nuovi divieti all'aperto. Le misure riguarderanno anche le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato.
Fumatore di sigaretta elettronica (Getty Images)

Come spiega il governo regionale delle Baleari sul sito web istituzionale, le spiagge interessate si trovano principalmente a Maiorca e Ibiza, alcune tra Minorca e Formentera. Secondo la normativa statale, le multe previste per chi fuma in zone proibite possono arrivare fino ai 600 euro e al di sotto dei 30 euro se si tratta di un’infrazione isolata.

La Spagna è la prima nazione europea a vietare le sigarette sulle spiagge

Questa stretta sul fumo è partita per merito di un’associazione anti tabagismo, la No fumadores, che ha sottoscritto una petizione firmata da oltre 280 mila cittadini. L’organizzazione ambientalista iberica, che si occupa dei temi legati alla tutela dell’ambiente ed alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, ha depositato la petizione direttamente al ministero dell’Ambiente che l’ha approvata, portando poi all’emanazione della legge anti fumo.

Il divieto, attivo dall’anno scorso, era stato adottato inizialmente da 19 località balneari che sono diventate, da oggi, 28. La Spagna è stata la prima nazione in Europa a vietare il fumo nelle spiagge. Secondo la “No fumadores”, il fumo di sigarette non danneggia solo la salute ma anche l’ambiente, contaminato dai mozziconi lasciati a terra.  I filtri di sigaretta abbandonati rilasciano infatti benzene, ammoniaca e acido cianidrico che rappresentano un grave danno per flora e fauna.

Barcellona e le isole Canarie già da tempo avevano stabilito dei divieti “no smoking” in alcuni luoghi d’importanza naturalistica. I filtri di sigaretta abbandonati rilasciano benzene, ammoniaca e acido cianidrico che rappresentano un grave danno per flora e fauna.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
  • Attualità
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo
Gli attivisti Ultima Generazione hanno fatto sapere di non avere nulla a che fare con quanto accaduto. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
Redazione
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021