Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sicurezza a Milano, Sala attende Piantedosi e chiede «più agenti e controlli»

L’alto numero di violenze sessuali o aggressioni registrato in città ha fatto suonare un campanello d’allarme. Il ministro sarà a Milano mercoledì e intanto il sindaco chiede maggiori controlli: «In Stazione Centrale un presidio permanente».

8 Maggio 2023 16:08 Redazione
Sicurezza a Milano, Sala attende Piantedosi e chiede «più agenti e controlli». Il sindaco e il ministro si incontreranno mercoledì

Mercoledì per Milano sarà una giornata importante, se non decisiva. Dopo l’escalation di violenze che ha coinvolto il capoluogo lombardo, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi si recherà in città per un confronto con il sindaco Beppe Sala. L’incontro, organizzato in occasione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avrà tra i protagonisti anche il prefetto Renato Saccone e i vertici delle forze di polizia. E Sala ha già parlato di ciò che chiederà al titolare del Viminale: «Più controlli  e agenti».

Sicurezza a Milano, Sala attende Piantedosi e chiede «più agenti e controlli». Il sindaco e il ministro si incontreranno mercoledì
Matteo Piantedosi (Getty)

Sala: «In Stazione Centrale un presidio costante»

Il sindaco Beppe Sala resta in attesa del ministro, che arriverà mercoledì. Oggi ha parlato di alcune richieste che saranno presentate dall’amministrazione milanese: «Alcuni luoghi vanno presidiati con continuità. È abbastanza evidente che servono più persone, e quindi aspetto il ministro Piantedosi solo per questo, per capire in definitiva quante persone arriveranno e quando arriveranno». E ancora: «In stazione Centrale abbiamo fatto controlli a rotazione, e probabilmente serve un presidio costante. La città è complessa e non si può pensare di presidiarla in toto, ma in questa situazione io non ho paura di dire che va controllata di più, anche nelle zone della movida».

Il presidente Fontana: «Insisterò per poter usare l’esercito»

Anche il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è tornato sull’argomento. «Occorre smetterla di fare finta che non succeda niente», ha dichiarato. E poi ha parlato delle richieste: «Chiederemo al ministro Piantedosi un intervento e parleremo della possibilità di aumentare il numero dei rappresentanti delle diverse polizie. Personalmente insisterò anche perché si ricominci a utilizzare maggiormente l’esercito. Sono anni che parliamo di questa cosa e ci dicono che come centrodestra facciamo speculazione politica. Forse vediamo un po’ più lungo di quelli che fanno finta di non vedere la realtà».

LEGGI ANCHE: Ragazza violentata a Milano, il racconto: «Cercavo di scappare e mi picchiava»

Sicurezza a Milano, Sala attende Piantedosi e chiede «più agenti e controlli». Il sindaco e il ministro si incontreranno mercoledì
Mattarella, Fontana e Sala (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021