Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Comunali in Sicilia, i ballottaggi premiano l’asse Pd-M5s

Si votava in otto comuni. Porto Empedocle a Forza Italia, Vittoria al centro-sinistra

25 Ottobre 2021 18:50 Redazione

Anche in Sicilia, negli otto centri chiamati al turno di ballottaggio per il rinnovo delle amministrazioni comunali, gli elettori hanno premiato per lo più l’asse di Centrosinistra che vede nell’alleanza Pd-M5s la sua espressione. In una tornata elettorale caratterizzata dall’ulteriore crollo della già scarsa affluenza registrata due settimane fa, si è recato alle urne il 42,04% degli elettori, con un calo del 12,31% rispetto al primo turno. In totale erano chiamati alle urne 236.700 elettori, e di questi hanno votato soltanto in 99.506.

Elezioni in Sicilia: Canicattì e Vittoria al centrosinistra

Guardando ai risultati, quello più atteso era sicuramente a Vittoria, in provincia di Ragusa. Qui il candidato di centrosinistra Francesco Aiello si è imposto sul rivale Salvo Sallemi, del centrodestra. Aiello ha ottenuto il 56,06% dei voti contro il 43,91% dell’avversario. In provincia di Agrigento, a Canicattì, lo spoglio premia il due volte ex sindaco Vincenzo Corbo (appoggiato da due liste civiche). Sconfitto l’editore Cesare Sciabarrà (appoggiato da civiche e Fratelli d’Italia).

Elezioni in Sicilia: i risultati in provincia di Agrigento

A Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, la sfida di centrodestra è stata vinta da Calogero Martello (liste civiche e Forza Italia) con oltre il 55% dei voti, sul candidato Salvo Iacono (appoggiato da Udc e Fdi). Sempre nell’Agrigentino, a Favara è stato eletto Antonio Palumbo, appoggiato da liste civiche e dal Pd, con il 65% dei voti. Battuto l’altro candidato Salvatore Montaperto, appoggiato da Fdi, Diventerà bellissima e Udc.

I risultati nella provincia di Catania

Ad Adrano, in provincia di Catania, situazione ribaltata rispetto al primo turno. È stato eletto infatti Fabio Mancuso, appoggiato da liste civiche, che ha ottenuto il 50,47% dei preferenze. Sconfitto Carmelo Pellegriti appoggiato da Fdi e Udc, che non è andato oltre il 49,53%. Al primo turno Pellegriti aveva ottenuto il 39% e Mancuso il 29% dei voti.

La situazione in provincia di Siracusa

A Lentini, in provincia di Siracusa, il nuovo sindaco è Rosario Lo Faro, appoggiato da Pd e M5s e da due liste civiche con esponenti di destra, che ha otteenuto il 51 %, rispetto al sindaco uscente Saverio Bosco appoggiato da civiche col 48,30%. Sempre nel Siracusano, a Rosolini, Giovanni Spadola è stato eletto sindaco col 55,39% dei voti. Spadola appoggiato da liste civiche si confrontava con Concetto Di Rosolini appoggiato da Fratelli d’Italia che ha ottenuto il 44,61%.

I risultati in provincia di Caltanissetta

A San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, il ballottaggio è andato al candidato giallorosso Gioacchino Comparato (Pd-M5s) col 6, 9 % dei voti. Il candidato di Fdi-Lega, Claudio Vassallo, è al 38,1%. In due centri, poi, si votava dopo lo scioglimento delle amministrazioni per infiltrazioni mafiose. Si tratta di Torretta, nel Palermitano, dove ha vinto il candidato civico Damiano Scalici; e a Misterbianco, in provincia di Catania, dove è diventato sindaco Marco Corsaro, candidato di centrodestra appoggiato da Fi e Fdi.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021