Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Siamo solo noi-Sei come 6, Vasco Rossi stasera 11 settembre 2021 su Canale 5

In prima serata su Canale 5 arriva Siamo solo noi – Sei come 6, documentario che racconta i live di Vasco Rossi a San Siro nel 2019. Scaletta e info sul concerto.

11 Settembre 2021 06:01 Redazione
In prima serata su Canale 5 arriva Siamo solo noi – Sei come 6, documentario che racconta i live di Vasco Rossi a San Siro nel 2019. Scaletta e info sul concerto.

Vasco Rossi si prende Canale 5. Dopo aver conquistato il palcoscenico dei più grandi stadi d’Italia, dall’Olimpico di Roma al Meazza di Milano, il Komandante del rock italiano stasera 11 settembre 2021 avrà l’intera prima serata con Siamo solo noi – Sei come 6. La visione sarà disponibile anche sulla piattaforma Mediaset Play.

Gli ospiti di Siamo solo noi – Sei come 6: da Achille Lauro a Ghali

Il documentario, in onda alle 21,30, ripercorrerà i sei concerti tenuti da Vasco a San Siro nell’estate del 2019 di fronte a più di 50 mila persone. Grazie alla voce narrante di Gerry Scotti, i live si intrecceranno con i ricordi delle precedenti esibizioni della rockstar a Milano, tra cui quella storica del 1990.

Il docu-concerto è diretto da Giorgio Verdelli, già autore di opere su Paolo Conte, Ezio Bosso e Pino Daniele. Oltre alle canzoni di Vasco, ci sarà spazio anche alle parole di altre figure rilevanti dello spettacolo italiano come l’attore Luca Zingaretti e la conduttrice Victoria Cabello (Le Iene e Quelli che il calcio). Spazio anche alle parole di chi vive il palcoscenico ogni giorno: interverranno Fiorella Mannoia, Achille Lauro, Ghali, Fabrizio Moro ed Enrico Nigiotti.

La full immersion nel mondo musicale del rocker di Zocca travolgerà gli spettatori con le emozioni più grandi provate durante i sei live di Milano. Il Vasco NonStop Live Tour, partito da Lignano Sabbiadoro il 26 maggio 2019 e conclusosi a Cagliari dopo quasi un mese (19 giugno), ha coinvolto più di 400 mila spettatori in totale, 350 mila dei quali presenti a San Siro. Le sei date, sold out in pochi giorni, hanno visto la presenza di 56 mila persone a serata.

Siamo solo noi – Sei come 6: la scaletta tra cult e nuove uscite del Blasco

Caratterizzato come sempre da un’intro spettacolare e significativa, il live di stasera ripercorrerà l’intera carriera di Vasco con 30 canzoni che spaziano dagli inizi agli ultimi singoli. C’è spazio per tutti i grandi capolavori, da Albachiara a Sally, passando per Buoni o cattivi, Gli spari sopra e Rewind, oltre a Siamo solo noi che dà anche il titolo al documentario.

Ecco la scaletta completa: Intro, Qui si fa la storia, Mi si escludeva, Buoni o cattivi, La verità, Quante volte, Cosa succede in città, Cosa vuoi da me, Vivere o niente, Fegato, fegato spappolato, Asilo Republic, La fine del millennio, Interludio, Portatemi Dio, Gli spari sopra, C’è chi dice no, Se è vero o no, Io no, Domenica lunatica, Ti taglio la gola, Rewind, Vivere, La nostra relazione, Tango della gelosia, Senza parole, Sally, Siamo solo noi, Vita spericolata, Canzone, e Albachiara.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021