Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Sheva, si al Genoa nel giorno del derby: quando era lui il re di Milano

È ufficiale, sarà l’ex attaccante del Milan il nuovo allenatore del Grifone. Ma il pensiero corre alla stracittadina di questa sera, partita in cui l’ucraino ha il record di gol segnati: ben 14.

7 Novembre 2021 16:587 Novembre 2021 17:07 Redazione
Ufficiale, sarà Shevchenko il nuovo allenatore del Genoa. La notizia nel giorno del derby di Milano, dove ha il record di reti, 14.

L’accordo era nell’aria ed è diventato ufficiale a poche ore dal Derby di Milano: Andriy Shevchenko, leggenda del Milan e negli ultimi cinque anni commissario tecnico dell’Ucraina, è il nuovo allenatore del Genoa. Subentra all’esonerato Ballardini, con ingaggio fino al 2024, proprio nel giorno della classica del calcio italiano e mondiale di cui detiene il record di segnature: 14 i gol realizzati con la maglia rossonera all’Inter, nessuno come lui.

🔴🔵 Andriy #Shevchenko è il nuovo allenatore del Genoa. Benvenuto, mister!

🇺🇸🇬🇧 @jksheva7 is the new Genoa head coach.

🇺🇦 #Шевченко

📝 https://t.co/dYPIG2X5fp pic.twitter.com/oxYMb2kcLc

— Genoa CFC (@GenoaCFC) November 7, 2021

Shevchenko, leggenda rossonera

Acquistato dal Milan nell’estate del 1999, Shevchenko ha militato otto stagioni nel club rossonero, vincendo uno scudetto, una Champions League, una Coppa Italia, una Supercoppa europea e una Supercoppa italiana, più (a livello individuale) due titoli di capocannoniere della Serie A e, soprattutto, il Pallone d’Oro 2004. 322 in totale le presenze con il Diavolo, condite da 175 gol: una media di 0,54 a partita, “sporcata” dall’ultima triste stagione (2008/09) del ritorno a Milano dopo un biennio al Chelsea.

Shevchenko, esordio vincente

Delle 175 reti milaniste di Shevchenko, ben 14 sono arrivate nel derby contro l’Inter, così suddivise: 8 in Serie A, 3 in Champions League, 3 in Coppa Italia. L’attaccante ucraino andò a segno contro l’Inter già nel primo derby disputato in carriera. Era il 23 ottobre 1999, vittoria del Milan per 2-1 in una stracittadina grandi firme: vantaggio nerazzurro con Ronaldo, suo il pareggio con una deviazione fortunosa, gol decisivo di Weah.

Great memories and passion.
I’ll be with you #rossoneri! 🔴⚫️ #DerbyTime #ForzaMilan #Milano #SanSiro @acmilan pic.twitter.com/Wa0MrzSKrk

— Andriy Shevchenko (@jksheva7) March 16, 2019

Shevchenko, le magie europee

Tra le reti rimaste nella memoria (e nel cuore) dei tifosi rossoneri, quelle segnate nei derby di Champions League. Soprattutto il gol del 13 maggio 2003, nel ritorno della semifinale finita 1-1 (dopo lo 0-0 “casalingo”), che permise al Milan di qualificarsi per la finale di Manchester, poi vinta con la Juventus. Sheva segnò poi anche nel doppio confronto di due anni dopo, quarti di finale: all’andata siglò il definitivo 2 a 0, ripetendosi nel ritorno, poi perso a tavolino dall’Inter a causa del fumogeno scagliato su Dida dalla Curva Nord nerazzurra.

Passione incondizionata. ❤️🖤 In bocca al lupo @acmilan! 💪🏼 #DerbyMilano #SempreMilan

Unconditional passion. ❤️🖤 Good luck @acmilan! 💪🏼 #DerbyMilano #SempreMilan pic.twitter.com/lKzaSMIhR2

— Andriy Shevchenko (@jksheva7) October 17, 2020

Shevchenko, recordman dal 2005

Sebbene non decisiva, impossibile poi non citare la doppietta targata Sheva nello storico 6-0 inflitto dai rossoneri ai “cugini” nella stagione 2000/01. A ottobre del 2003, agli albori della stagione che avrebbe portato allo scudetto, il fuoriclasse ucraino segnò poi il provvisorio 3-0 nel derby, prima dell’inutile rete di Martins. Shevchenko detiene il record di segnature, che precedentemente apparteneva a Giuseppe Meazza, dall’11 dicembre 2005. In quell’occasione a vincere il derby fu però l’Inter, con il risultato di 3-2. Sul finire del primo tempo, l’attaccante ucraino aveva realizzato l’1-1 su rigore: l’ultima firma nel Derby della Madonnina.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021